Giulia Mura
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![La Citè du Corps Humain, il nuovo museo di Montpellier sarà firmato dall’enfant prodige danese Bjarke Ingels con il suo studio BIG. Ecco tutte le immagini del progetto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/BIG-Citè-du-Corps-Humain-Montpellier-11-300x168.jpg)
Ormai lanciatissimo nelle più alte sfere dell’establishment architettonico, lo studio BIG (fondato dall’enfant prodige danese Bjarke Ingels) continua a sfornare uno dietro l’altro successi e…
![Banale progetto di Rem Koolhaas per la Borsa di Shenzen, notevoli però le soluzioni energetiche. Ecco le prima immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/Shenzhen-Stock-Exchange-by-OMA_1SQ_8-300x422.jpg)
È la seconda realizzazione portata a termine dallo studio OMA in Cina, dopo la CCTV Tower inaugurata lo scorso anno. Un edificio dalla morfologia decisamente…
![A Roma si affaccia un nuovo spazio di co-working. Si chiama Corte, mette insieme designer, grafici, fotografi a lavorare insieme. E a distillare nuove idee contaminate…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Opening-Corte-Roma-2013-14-300x200.jpg)
Tre enunciati: a Corte si lavora insieme, a Corte ci s’incontra, a Corte s’impara, gli…
![Jurgen Mayer H. e l’architettura fotocopia. Inaugurato il nuovo edificio della Corte di Giustizia di Hasselt, in Belgio: ecco le immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Jurgen-Mayer-H.-Corte-di-Giustizia-di-Hasselt-Belgio-foto-Filip-Dujardin-2-300x441.jpg)
Nonostante il progetto nasca dalla joint venture di ben tre studi di architettura – Jurgen Mayer H., a20 architechten e Lens Ass architechten – la…
![Quando i FRAC in Francia funzionano, e producono cultura: a Orléans si inaugura Turbolences, la nuova struttura museale firmata Jakob+Macfarlane](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Les-Turbulences-FRAC-Centre-foto-frac-centre.fr--300x450.jpg)
È attivo dal 1982 in Francia per volere del Ministero della Cultura, con il compito di smistare i finanziamenti e le realizzazioni artistiche o architettoniche…
![Riattivare gli scarti urbani, con piazze pop-up, allestimenti mobili, edifici scomponibili. Architettura on demand a Roma con la seconda edizione della Biennale dello spazio Pubblico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Spazio-pubblico-on-demand-300x264.jpg)
Una raccolta di progetti per riflettere sulla transitorietà nella costruzione dello spazio pubblico contemporaneo: piazze…
![Roma. Studiare in un mattatoio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Mattatoio_Insula_foto-stefano-cerio_02-300x200.jpg)
Avere a disposizione spazi di pregiata quanto rara archeologia industriale, in una città come Roma, è un privilegio non da poco. Saperli poi riqualificare con…
![L’anima hitech del Prado](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/MediaLab_Prado_by_Langarita_Navarro_foto_Luis_Diaz_Diaz_27-300x200.jpg)
Esperimenti simili, nei musei contemporanei, sembrano essere sempre più frequenti, oltre che richiesti: pare cioè che le grandi istituzioni culturali - in questo caso il…