Avatar photo
Giulia Mura

80mila metri quadrati, 700 milioni di euri investiti. San Pietroburgo si appropria del nuovo Mariinsky Theatre, progetto dei canadesi Diamond Schmitt Architects

È un ampliamento del già celebre teatro, costruito nel 1860 e sede storica di un’Orchestra stabile e un Balletto, proprio nel centro della città, ai…

del 2 Maggio 2013
Energy. Passato, presente, futuro al Maxxi

Allestita fino al 29 settembre, la nuova esposizione temporanea del Maxxi di Roma è dedicata all'energia e al suo rapporto tra architettura e paesaggio. Nell'Italia…

del 14 Aprile 2013
L’hotel globale di Sir Norman Foster. È lo straordinario albergo londinese sullo Strand. La perfezione del triangolo, tra storico e contemporaneo

L’accoppiata vincente c’è: un architetto, tra i più prestigiosi, in un quartiere, lo Strand, tra…

del 10 Marzo 2013
Montpellier 2040

Le città francesi guardano al futuro. Dopo l’esempio di Parigi, Lille e Bordeaux, anche Montpellier cerca di capire come orientare la propria strategia urbana. E…

del 2 Marzo 2013
Hadid world. Fra nasi che si iniziano a storcere e osservatori annoiati, l’architetta angloirachena continua a mietere successi: dagli aeroporti ai City Centre, alle power list…

È inutile, non ce n’è per nessun altro. Ennesimo inizio d’anno col botto per Zaha Hadid, che sembra continuare imperterrita a spadroneggiare nel panorama architettonico.…

del 27 Febbraio 2013
Nessuno è profeta in patria. Delude il progetto di Herzog & De Meuron per l’ampliamento del complesso che ospiterà Art Basel. Nella loro Basilea…

Un moderno, flessibile e versatile esempio di spazio espositivo, che dialoga discretamente con la piazza…

del 15 Febbraio 2013
Mies Van Der Rohe Award, ecco i cinque progetti finalisti per l’edizione 2013 del “Nobel” europeo dell’architettura. In lizza anche Olafur Eliasson, mentre l’Italia…

Un premio prestigiosissimo, il più ambito d’Europa. Non solo per la discreta sommetta di denaro che mette in palio – 60mila euro -, ma perché,…

del 4 Febbraio 2013
Barocco torinese

Nel cuore di Torino, a pochi passi da piazza San Carlo, è stato recentemente restaurato e ristrutturato – l’opening su invito è fissato per il…

del 3 Febbraio 2013
Nel cortile del PS1, in skateboard. Tappa newyorkese per il MOMA PS1–Young Architects Program: ecco qualche imagine del progetto vincitore, dello studio CODA

Obiettivo della competition: dare la possibilità a giovani designers di sviluppare progetti originali per installazioni…

del 26 Gennaio 2013
Fuksas ancora in grande stile in Francia. Aprono a Parigi Saint Denis i Nuovi Archivi Nazionali di Francia: qui le immagini nella gallery

Immaginate di dover costruire come delle enormi scatole, che racchiudano tutti i segreti politici di…

del 25 Gennaio 2013