Giulia Mura


Funzionale, elegante ed in linea con l’esistente. Queste le caratteristiche richieste nel 2008 per il progetto, affidato allo studio Barreca&La Varra. Una stecca di 12.500…

Sembrava cosa fatta ormai, con Jean Nouvel pronto a ridefinire l’Île Seguin, attraverso un progetto – un masterplan affidatogli nel 2009 – che potesse finalmente…

Una nuovissima torre high tech come solo sir Norman Foster sarebbe capace di fare. E…

È considerato l’evento internazionale più simile ad un Salone del Mobile dell’Europa centrale, e – in barba alla crisi – quest’anno registra un +18% di…

Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema da seguire: Common Ground, letteralmente, terreno comune. Il terreno da indagare…

All’Accademia Reale di Spagna a Roma, fino all’8 gennaio, l’opera retrospettiva dell’architetto madrileno (ma in…

L’ambiente è quello dei dintorni di Nagano, un distretto che fa delle bellezze naturali il suo punto di forza. È lì, a Karuizawa, che lo…

Si sa, la McLaren produce “High performance sport cars” . Per questo ha bisogno di edifici dalle altrettanto elevate prestazioni tecnologiche, ma per ossequiare l’aura…