Avatar photo
Giulia Giaume

Nasce Audiovisiva, la piattaforma che porta nel mondo i documentari sulla cultura italiana

L'impresa sociale punta a ridurre il gap culturale e tecnologico tra pubblico e grandi nomi della cultura, con una libreria di oltre 300 documentari

del 2 Marzo 2021
C’era una volta a Hollywood diventa un libro: in Italia Tarantino pubblica con La Nave di Teseo

Il romanzo tratto dal film uscito nel 2019 verrà tradotto in 25 lingue. Elisabetta Sgarbi, co-fondatrice della casa editrice italiana che lo pubblicherà, si è…

del 27 Febbraio 2021
Il Museo Licini di Ascoli Piceno riapre: in programma anche un premio

La Galleria d’Arte Contemporanea, grazie a uno sforzo congiunto di Amministrazione comunale, associazioni e privati,…

del 27 Febbraio 2021
Morto Horiki Katsutomi, l’artista giapponese che amava l’Italia. Aveva 92 anni

Il pittore 92enne viveva in Italia da cinquant’anni ma continuava a esporre in tutto il…

del 25 Febbraio 2021
Pompei: concluso il restauro del grande affresco della Casa dei Ceii

La scena di caccia della parete del giardino torna al suo splendore originale grazie a laser e ritocchi a mano: a recuperarla il team guidato…

del 25 Febbraio 2021
FAI: i vincitori dei Luoghi del Cuore 2020-2021

È record per la decima edizione del censimento con 2 milioni e 300mila voti, in testa ci sono la ferrovia delle meraviglie che taglia Piemonte,…

del 25 Febbraio 2021
Muore il detective dei tesori Charles Hill, aiutò a recuperare l’Urlo di Munch

Scomparso a 73 anni l’investigatore inglese che, con il team specializzato di Scotland Yard, aveva…

del 25 Febbraio 2021
1921, l’anno di Man Ray: la prima rayografia, la storia con Kiki e l’alter ego Rose Sélavy

Cento anni fa il fotografo dadaista scoprì per caso la nuova tecnica, conobbe la modella…

del 23 Febbraio 2021
Le cinque serie sull’arte da vedere e rivedere online nel 2021

Ecco cosa hanno da offrire le piattaforme di streaming agli amanti dell’arte: dalle sfide dei soffiatori di vetro ai grandi furti di capolavori, passando per…

del 22 Febbraio 2021
L’arte come politica. Parola all’artista brasiliana Juliana Notari

Femminista, ecologista e anticolonialista, l’artista brasiliana Juliana Notari vuole cambiare il modo in cui parliamo di arte e di politica grazie al trauma. Perché “l’arte…

del 20 Febbraio 2021
Minorca: Hauser & Wirth inaugurerà gli spazi alle Baleari per l’estate 2021

Annunciata per il 17 luglio l’apertura del centro d’arte sull’Isla del Rey, che inaugura con…

del 20 Febbraio 2021
È la festa nazionale del gatto: 10 opere da recuperare per gli amanti del felino da casa

Ogni 17 febbraio in Italia si festeggia il gatto: ecco dieci artisti, noti e meno…

del 17 Febbraio 2021