Giulia Giaume
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/03/cropped-giulia-giaume-200x200.jpg)
![La mostra a Faenza su Alfonso Leoni, il ribelle della scultura](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/10/Alfonso-Leoni-Senza-titolo-1964-65-collage-di-materiali-cartacei-a-rilievo-su-cartoncino-cm-335x485-1-300x210.jpg)
Il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza celebra lo scultore-contestatore Alfonso Leoni, dedicandogli la prima mostra antologica mai realizzata.
![Driven to Abstraction: il documentario sulla più grande truffa dell’arte contemporanea](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/10/driven-to-abstraction-web-banner_2_orig-300x169.jpg)
80 milioni di dollari in 15 anni: la storia vera di come una delle gallerie più famose di New York ha venduto a peso d'oro…
![La Formula 1 arriva al Mugello e gli Uffizi partecipano con un’opera dell’antica Roma](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/09/Lepigrafe-romana-di-Avilius-Teres-alle-Gallerie-degli-Uffizi-1-300x216.jpg)
Avilius Teres era una star dello sport: durante la tappa al Mugello del Gran Premio,…
![Ai Weiwei inaugura la sua History of Bombs all’Imperial War Museum di Londra](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/03/Ai-Weiwei-1024x682-300x200.jpg)
L’artistar cinese sbarca a Londra con una collezione di riproduzioni tridimensionali di bombe e ordigni che riporta al centro la paura dell’autodistruzione
![Ian McKellen dona 40mila sterline a chi lavora per il teatro, ma solo dietro le quinte](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/Ian-McKellen-300x214.jpg)
L’attore cinematografico e shakespeariano in aiuto dei lavoratori dello spettacolo precari lasciati a casa dal Covid
![Una statua di Black Lives Matter rimpiazza quella dello schiavista a Bristol](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/blm1-300x195.jpg)
L’artista Marc Quinn dedica un monumento alla manifestante Jen Reid e lo piazza sul plinto…
![Cinque modi in cui George Orwell ha influenzato la cultura visiva (e non solo) del XX secolo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/08/George-Orwell-300x169.jpg)
Il 25 giugno 1903 nasceva lo scrittore inglese. Un modello tematico e ideologico imprescindibile per l’immaginario a venire, soprattutto quello pop