Avatar photo
Giulia Giaume

Allo stadio della Juve di Torino arriva il monumento per i 40 anni della strage dell’Heysel

In un'area verde di circa duemila metri quadrati della periferia torinese sorgerà, in tempo per l'anniversario, una grande opera dell’artista Luca Vitone, “Verso Altrove”. Ne…

del 9 Marzo 2025
Senza più stagioni. Come sta cambiando la poesia giapponese haiku per via della crisi climatica

Il mutare del clima sta alterando il rapporto, strettissimo in questi componimenti, tra mondo naturale e spiritualità, rompendo secolari legami associativi che danno potere a…

del 8 Marzo 2025
Ecologia, multiculturalità, meraviglia (e un roseto!). Il programma 2025 alla Biblioteca degli Alberi di Milano

Moltissimi gli appuntamenti gratis offerti quest'anno da BAM, tra arti circensi, passeggiate botaniche, laboratori e…

del 5 Marzo 2025
A Madrid apre un nuovo hub per le arti. Con galleria, spazi sperimentali e tanto altro

Lo spazio d'arte contemporanea Bowman Hal, che debutta con una mostra dell'artista australiano William Mackinnon,…

del 4 Marzo 2025
Le proteste per il clima cambiano: invece di imbrattare le opere ora gli attivisti puntano svuotare i musei

Il grande museo olandese, solitamente pienissimo, ha visto un sabato quasi deserto perché i membri di Extinction Rebellion hanno prenotato tutti i posti a vuoto.…

del 3 Marzo 2025
Compie 50 anni The Cage. Graphic novel delirante e ossessivo che fatto la storia del fumetto

È impossibile definire cosa sia davvero l'opera magna di Martin Vaughn-James, fumetto di culto e antesignano del genere. Ma è impossibile da mettere giù

del 2 Marzo 2025
Molti dei grattacieli della City di Londra hanno forme strane e c’è un motivo

Non è solo un vezzo creativo degli artistar coinvolti nella loro progettazione, ma ci sono…

del 1 Marzo 2025
Nana. I 25 anni di un manga che ha cambiato l’immaginario del fumetto moderno

Non è invecchiato affatto il capolavoro generazionale di Ai Yazawa, che attraverso le vicende delle…

del 1 Marzo 2025
Cercasi curatore per il Padiglione Italia alla Biennale Arte di Venezia del 2026. Uscito il bando

C'è tempo fino al 15 aprile 2025 per presentare una proposta che preveda il coinvolgimento di un numero massimo di tre artisti che affrontino "esperienze…

del 27 Febbraio 2025
Lotto, tarocchi e pittura su pietra: tutto il programma dell’Accademia Carrara di Bergamo per il biennio 2025-2026

Dal capolavoro inaccessibile del grande maestro alla riunione tanto attesa del più antico mazzo di tarocchi del mondo, passando per la fotografia contemporanea e approfondimenti…

del 26 Febbraio 2025
A Milano torna la fiera di fotografia MIA Photo Fair BNP Paribas

Con oltre 70 gallerie partecipanti e sette premi, la quattordicesima edizione della manifestazione fieristica italiana…

del 24 Febbraio 2025
Tutti contro Trump e Musk. Fumettisti e artisti di strada si sbizzarriscono

Una raccolta, ironica ma non troppo, delle migliori vignette, opere di street art e installazioni…

del 22 Febbraio 2025