Avatar photo
Giulia Giaume

La Galleria d’Arte Contemporanea di Bergamo e il suo programma per il 2025 sparso in tutta la provincia e sulle Alpi

Il progetto biennale del museo d'arte contemporanea, avviato nel 2024, prosegue nei territori delle Orobie e delle Prealpi per tutto il nuovo anno, tra antropologia,…

del 17 Dicembre 2024
La Spezia vuole dire basta al declino culturale con una grande manifestazione artistica

Incuria, perdita di manifestazioni storiche e mancanza di un assessorato: artisti e cittadini chiedono di più per il capoluogo ligure

del 13 Dicembre 2024
Luigi Mangione idolo delle masse: l’ingiustizia della sanità privata può risvegliare la coscienza di classe?

L'ossessione di Internet per il 26enne accusato dell'omicidio del CEO della UnitedHealthcare potrebbe non essere…

del 11 Dicembre 2024
Nasce BCC Arte&Cultura: “Siamo il più grande museo diffuso privato d’Italia”

Il Gruppo BCC Iccrea (oivvero le Banche di Credito Cooperativo e Rurali italiane) va a…

del 10 Dicembre 2024
A Milano ha finalmente aperto la Grande Brera. Ecco com’è Palazzo Citterio

Dopo cinquant'anni di lavori, Milano inaugura per Sant'Ambrogio il tanto atteso progetto che unisce Palazzo Citterio, la Pinacoteca di Brera, l’Orto Botanico, l’Osservatorio e la…

del 6 Dicembre 2024
Il programma e le anticipazioni delle mostre che si terranno a Milano nel 2025

Da Leonor Fini a Man Ray, da Casorati a Consagra, passando per Vascellari, Maloberti e Giacomelli, ecco la guida agli appuntamenti nel mondo dell'arte del…

del 5 Dicembre 2024
A Miami arriverà un parco artistico sottomarino per incoraggiare la biodiversità

Undici chilometri di fondale marino – a distanza ravvicinata dalla spiaggia – potrebbero divenire la…

del 5 Dicembre 2024
Arriva il museo (termale) dei Bronzi di San Casciano. E ci sono anche nuovi ritrovamenti

Oltre al museo, dove saranno raccolte e raccontate i preziosissimi manufatti etruschi, aprirà un parco…

del 4 Dicembre 2024
Il governo investe 30 milioni sulle biblioteche (bene!), ma ne taglia oltre 500 alla cultura (malissimo!)

Il Ministero della Cultura mette in cantiere un ‘Piano Olivetti' che prevede un investimento straordinario a beneficio delle biblioteche delle aree periferiche. Eppure le ristrettezze…

del 2 Dicembre 2024
Il FAI apre uno spazio multimediale nella Villa Gregoriana di Tivoli

La video-installazione immersiva, affidata alla voce dell’attore Lino Guanciale, vuole ricostruire la storia della villa a partire dal suo rapporto con il fiume Aniene. Ma…

del 1 Dicembre 2024
Poesia in città. Bologna si riempie di citazioni letterarie sulla liberazione

I manifesti del collettivo CHEAP per il Patto per la Lettura tornano sui muri del…

del 25 Novembre 2024
Alla frontiera tra Stati Uniti e Messico si prova ad accorciare le distanze con l’arte

Lungo il confine, decine di associazioni lavorano per fare della cultura uno strumento di dialogo…

del 23 Novembre 2024