Avatar photo
Giulia Giaume

Apre il cantiere alla Villa Reale di Monza. La città si riprende un’area dismessa

Nel giro di un paio d'anni la città recupererà l'Ex-Borsa, riaprendo e migliorando un centro culturale ed educativo che ormai si dava per perso

del 6 Ottobre 2023
10 consigli per riscoprire il genio di Italo Calvino a 100 anni dalla nascita 

Film, libri, videogiochi, fumetti: l'intellettuale e narratore tra i più importanti del secolo scorso ha influenzato la cultura italiana a molteplici livelli. Ecco 10 consigli…

del 6 Ottobre 2023
Riscoprire il grande artista Toti Scialoja con una nuova enciclopedia

Un ambizioso volume raccoglie 109 voci per restituire un ritratto più completo possibile del pittore,…

del 5 Ottobre 2023
Arrafferie e rivendite. Com’è finita la collaborazione tra Pokémon e Museo Van Gogh

L'istituzione di Amsterdam, che aveva appena avviato la collaborazione con i popolarissimi "mostri tascabili", è…

del 4 Ottobre 2023
È morto il videoartista e grafico Mario Sasso. Aveva 90 anni

Sasso era diventato celebre per la lunga carriera in Rai, dove aveva lavorato come art director a sigle senza tempo come quelle per Alberto Manzi…

del 4 Ottobre 2023
Le dichiarazioni contro il Padiglione Italia della Biennale di Vittorio Sgarbi

Secondo Vittorio Sgarbi il concorso indetto per curatore e artista del Padiglione Italia non vale niente. Anzi, il Padiglione va proprio spostato dalla sua sede

del 4 Ottobre 2023
Il delitto della critica d’arte Francesca Alinovi nel podcast “Indagini” del Post

Nelle ultime due puntate della serie di Stefano Nazzi si ripercorre l'omicidio della critica d'arte,…

del 2 Ottobre 2023
Profezie Moderne: Goya e Munch insieme in una grande mostra a Oslo

Con prestiti rari e internazionali, il museo MUNCH analizza il portato modernista delle opere del…

del 1 Ottobre 2023
L’arte dietro Akira: le celluloidi del leggendario film in mostra a Osaka

La mostra con seicento disegni originali di Katsuhiro Otomo arriva questo ottobre allo Shinsaibashi Parco. Nell'anno del 35esimo anniversario

del 1 Ottobre 2023
Rai e Ministero della Cultura lanciano il programma tv Officina patrimonio

Il programma in quattro puntate vuole avvicinare i giovani al patrimonio culturale come a un’eredità comune, da “salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni"

del 1 Ottobre 2023
Il progetto femminista dell’artista Elena Bellantoni per la passerella Dior

In occasione della sfilata Prêt-à-porter Primavera-Estate 2024 della maison l'artista ha presentato una grande video…

del 29 Settembre 2023
Intelligenza artificiale e arte: Getty lancia un generatore di immagini addestrato sui propri dati

Nel mezzo della causa contro Stability AI, Getty ha annunciato uno strumento che promette di…

del 29 Settembre 2023