Avatar photo
Giulia Giaume

Il boom del turismo culturale. Trainano soprattutto l’Europa (e l’Italia!)

Entro il 2028 raggiungerà quota 12 miliardi di dollari di fatturato, dopo aver sfiorato i 5 miliardi nel 2021. In testa, Italia e Germania

del 7 Febbraio 2023
Arte Fiera 2023. I migliori stand da vedere

È in corso a Bologna la manifestazione dedicata all'arte moderna e contemporanea più longeva d'Italia. Ecco la selezione degli stand da non perdere, dalla pittura alla…

del 3 Febbraio 2023
Nuovi spazi per la cultura: apre a Milano Biblioteca Ostinata

Il centralissimo e curatissimo spazio è aperto gratuitamente a tutti, ma soprattutto a giovani e…

del 3 Febbraio 2023
È iniziata Arte Fiera 2023 a Bologna. Le foto

Apre Arte Fiera Bologna e torna nelle date di febbraio. Ecco come sta andando la…

del 2 Febbraio 2023
Debutta Lucy. Ecco la nuova rivista multimediale di cultura, scienza e letteratura

Con la guida dell'ex direttore del Salone del Libro Nicola Lagioia, la nuova pubblicazione indipendente seguirà una programmazione monografica con articoli, fumetti, podcast e meme

del 1 Febbraio 2023
Il complesso del Giardino del Redentore di Venezia sarà restaurato e aperto al pubblico 

La Venice Gardens Foundation ha affidato al paesaggista Paolo Pejrone un progetto che valorizzi un complesso architettonico e botanico di grande spiritualità alla Giudecca, mai…

del 1 Febbraio 2023
Tre artiste fanno causa ai generatori di arte che usano l’Intelligenza Artificiale

Le artiste accusano Stability AI, Midjourney e DeviantArt di aver violato la legge sul copyright…

del 29 Gennaio 2023
Museo dei bambini e delle bambine di Bologna: ecco il progetto vincitore del concorso

La proposta del gruppo di imprese guidato da Aut Aut Architettura è una “fabbrica di…

del 29 Gennaio 2023
In Perù le proteste scuotono il Paese. La chiusura di Machu Picchu

Più di 400 visitatori sono rimasti bloccati dentro il sito del patrimonio dell'UNESCO, chiuso per proteggere turisti e cittadini

del 28 Gennaio 2023
Milano, Fondazione ICA presenta il suo programma di mostre per il 2023

Le prime personali, aperte al pubblico dal 25 gennaio negli spazi a sud di Porta Romana, sono quella sull'era digitale dell'italiano Riccardo Benassi e il…

del 28 Gennaio 2023
Nuova opera al neon dell’artista Marcello Maloberti al Memoriale della Shoah di Milano

L'opera, che celebra la forza e la speranza, è stata presentata nella Giornata della Memoria…

del 27 Gennaio 2023
A Bergamo la nuova veste dell’Accademia Carrara e la mostra su Cecco del Caravaggio

La grande istituzione, tra i punti focali della settimana di apertura della Capitale Italiana della…

del 26 Gennaio 2023