Avatar photo
Giulia Giaume

Apre a Milano Superlab, il grattacielo orizzontale sostenibile e pieno di opere d’arte

Un recupero contemporaneo celebra lo spirito trasformativo del quartiere Bicocca e la sua eredità industriale, con un'attenzione alla sostenibilità. E nelle prime settimane, tante opere…

del 29 Settembre 2022
Milano: la Torre Rai di corso Sempione festeggia 70 anni e diventa monumento cittadino

Il centro trasmittente, entrato in servizio nel 1952 e ora sede di produzione di una trentina di programmi, diventa un patrimonio storico-architettonico degno di tutela

del 28 Settembre 2022
Casa Di Marino a Napoli. Nuova galleria d’arte in una casa privata

La nuova sede arriva dalla trentennale esperienza della Galleria Umberto Di Marino, cui si affianca,…

del 26 Settembre 2022
Il museo partecipativo fa bene alla salute. Il nuovo incontro del ciclo Open Doors a Brescia

Il museo è deve essere sempre di più una fonte di benessere psicofisico per la…

del 26 Settembre 2022
Giornata Nazionale dei Locali Storici. Ritorna la festa per scoprirli in tutta Italia

Luoghi simbolo dell'ospitalità e della ristorazione aprono le proprie porte per festeggiare – con 80 eventi diversi – la storia del Made in Italy e…

del 25 Settembre 2022
Elena Bellantoni a Bologna. Mostra dell’artista che da 10 anni fa ricerca sul mare

Da CUBO, il centro artistico del Gruppo Unipol a Bologna, una mini mostra antologica illustra il mare come elemento per comprendere il mondo e le…

del 23 Settembre 2022
XNL Aperto. Una grande alleanza tra tutti gli spazi che fanno arte a Piacenza

In sinergia con musei e istituzioni pubbliche e private, la città si apre a una…

del 22 Settembre 2022
Tutta la forza della materia nella mostra di Claudio Costa a Milano

Materia, antropologia e ritorno alle origini nella mostra dedicata al lavoro di Claudio Costa presso…

del 22 Settembre 2022
C’è uno street artist francese che riempie le buche stradali coi mosaici

Per chi ha passeggiato tra le strade di Lione, ma anche Genova, Milano, Torino e Firenze, è impossibile non aver mai notato un'opera del fantomatico…

del 21 Settembre 2022
Un anno di Progetto Genesi: il bilancio dell’iniziativa che unisce arte e diritti umani

Dopo aver portato con successo la sua collezione d'arte contemporanea in quattro città italiane, partner e associazioni fanno il punto per stabilire le nuove strategie.…

del 21 Settembre 2022
Ar/ge kunst, a Bolzano, ha due nuove direttrici artistiche: Zasha Colah e Francesca Verga

Le condirettrici prenderanno a inizio 2023 la guida di quest’associazione “comunitaria” fondata nel 1985. Ecco…

del 21 Settembre 2022
I programmi 2023 di Palazzo Grassi e Punta della Dogana a Venezia

Le sedi museali veneziane formulano per l'anno a venire una dedica d'amore al Novecento, tra…

del 20 Settembre 2022