Avatar photo
Giulia Giaume

Lucca Comics & Games, come la fiera più famosa d’Italia sta cambiando Lucca e il panorama pop

Trasformazioni del mercato, mostre, ma anche recupero di edifici e pubblicità alla città: Emanuele Vietina, direttore di Lucca Crea, ci racconta i quasi sessant'anni della…

del 30 Ottobre 2024
Fight Club, Matrix, American Psycho e gli altri. Tutti i film che gli uomini del nuovo millennio non hanno capito

Pillola rossa, scazzottate e mascolinità tossica: con i venticinque anni dall'arrivo di Fight Club in Italia, riflettiamo sulle pellicole di fine Anni Novanta e inizio…

del 29 Ottobre 2024
Massimo Bernardi è il nuovo direttore del Museo delle Scienze di Trento. L’intervista

Trentino, 40 anni, Bernardi è dal 2021 a capo dell'Ufficio ricerca e collezioni del museo…

del 28 Ottobre 2024
Noi, o di come nacque la distopia. Il capolavoro di Evgenij Zamjatin

Padre di “1984” e “Il nuovo mondo”, “Noi” è il diario personale di un uomo…

del 26 Ottobre 2024
I libri di Carlo Emilio Gadda sono pieni di riferimenti all’arte

Il nuovo saggio di Eloisa Morra indaga lo stretto legame tra l'autore novecentesco e l'arte visiva, dalla pittura alle illustrazioni satiriche del ventennio, e la…

del 25 Ottobre 2024
“No all’Intelligenza Artificiale in ambito creativo”. La decisione della celebre casa editrice Penguin

La pagina del copyright sui nuovi libri e sulle ristampe dirà che non possono essere utilizzati o riprodotti “allo scopo di addestrare l'IA”: è la…

del 25 Ottobre 2024
L’Orchestra Sinfonica di Milano apre un programma interdisciplinare sulle arti. Si comincia con Brera

Sabato 26 ottobre va in scena lo spettacolo “Nostalgia della bellezza” in collaborazione con Pinacoteca…

del 24 Ottobre 2024
Falsi d’autore. Gli specialisti del Van Gogh Museum identificano tre pezzi non autentici

Tra le opere, conservate in collezioni private, c'è persino un dipinto venduto da Christie's per…

del 19 Ottobre 2024
A Parma riapre l’antica spezieria dell’Abbazia di San Giovanni

Dopo un lungo restauro sono nuovamente visibili tutti i suggestivi ambienti dell'antica farmacia, che ospitano decorazioni, arredi secolari e una ricca collezione di mortai, albarelli,…

del 19 Ottobre 2024
Smentite le cassandre: a Milano il cinema Odeon riaprirà (anche grazie alla Rinascente)

La vicina Rinascente si allarga nell'ex cinema con una beauty hall in apertura a maggio 2027. Che però comprenderà delle nuove sale di proiezione sotterranee:…

del 19 Ottobre 2024
Mostra di ceramiche monumentali nel giardino botanico più straordinario di Londra

I Giardini Botanici Reali di Kew accolgono le gargantuesche opere di Felicity Aylieff, realizzate nella…

del 17 Ottobre 2024
Baj e la ceramica: un sogno folle. La grande mostra tra Savona e Albisola

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Enrico Baj dall’8 ottobre al 9 febbraio…

del 11 Ottobre 2024