Giulia Giaume


L’installazione di arte pubblica voluta dalla maison di lusso vicentina arriva in concomitanza con il Capodanno lunare cinese, insieme all’impegno di restaurare e mantenere parte…

Diplomato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel 2014, Tissi è anche il primo italiano a venire ammesso al teatro di Mosca.

Il critico e curatore vuole riportare il museo parigino alle sue fondamenta d’avanguardia, con un…

I cinque appuntamenti di “1951-2021.L’enigma Caravaggio” cadono 450 anni dopo la nascita di Michelangelo Merisi: lo scopo è quello di sfatare i luoghi comuni e…

Oltre alle meravigliose ville Necchi Campiglio, Balbiano, Polissena e Loubenò, compaiono opere come l’Adele Bloch-Bauer I di Klimt e i dipinti di Motherwell, Rothko, Lichtenstein…

Negli spazi della Nuova Pesa, a due passi da Piazza del Popolo, si omaggia L’Osteria…

Le opere, che non devono avere più di 70 anni, devono avere un “indiscutibile valore artistico”. Una legge che risale a 40 anni fa, ancora…

Proposta dalla Fondazione Italia Sociale, la lotteria andrà a finanziare progetti benefici di ogni tipo, scelti dal vincitore tra una rosa di enti iscritti al…