Avatar photo
Giulia Giaume

Volterra: l’anfiteatro romano scoperto nel 2015 svela l’arena dei gladiatori

Per il ministro della Cultura Franceschini si tratta di una “meraviglia assoluta”, e a breve saranno garantiti dei fondi ulteriori per quella che promette di…

del 4 Novembre 2021
Bentornato Ciao: lo storico ciclomotore Piaggio ora ha un kit che lo rende E-bike

Il due-tempi storico degli anni Ottanta e Novanta torna in strada grazie a un toolkit ecologico di Ambra Italia, azienda del fiorentino, che costa tra…

del 4 Novembre 2021
Colonialismo, musei e restituzioni: a che punto siamo

Una brocca d’oro è stata resa all’Anatolia dal Victoria & Albert Museum di Londra, e…

del 2 Novembre 2021
Mecenatismo all’italiana: 8 artisti under35 interpretano i grandi gruppi industriali

Una promozione del Made in Italy e dell’arte italiana nel mondo, il progetto di Fondazione…

del 2 Novembre 2021
Il piccolo giallo di Vittorio Sgarbi Assessore alla Cultura di Tor Bella Monaca

Già deputato e sindaco di Sutri, il critico d’arte era in lizza con Enrico Michetti, battuto alle ultime amministrative. Ora è uscito un video in…

del 29 Ottobre 2021
Il mondo dell’arte si muove contro il licenziamento di Cristiana Perrella dal Pecci di Prato

L’esonero dello scorso 8 ottobre dalla direzione del Centro Pecci di Prato è stato contestato da oltre 80 addetti ai lavori di prim'ordine. Ecco la…

del 29 Ottobre 2021
Ponte di Ognissanti: le mostre da vedere nelle città d’arte italiane

Ecco la nostra selezione delle 13 esposizioni da non perdere.

del 29 Ottobre 2021
Il corpo in mostra a Milano. Intervista alla curatrice Francesca Alfano Miglietti

In occasione della grande mostra “Corpus Domini” al Palazzo Reale di Milano appena inaugurata, la…

del 28 Ottobre 2021
Il governo inglese vorrebbe limitare gli studenti universitari di arti creative: “guadagnano poco”

C’entrano i prestiti governativi agli studenti che nel 2020 hanno toccato quota 140 miliardi di sterline. La paura è che chi non guadagna a sufficienza…

del 27 Ottobre 2021
Le artiste dell’astrazione: grande mostra al Guggenheim Bilbao

La monumentale mostra allestita Guggenheim Museum di Bilbao, con 400 lavori esposti, vuole ribaltare la percezione del secolo scorso con un amplissimo bacino di artiste.…

del 27 Ottobre 2021
I vent’anni di Museo Diocesano di Milano: per l’occasione Tiziano, Londonio e gli Orticanoodles

Una grande celebrazione con arte antica e contemporanea per festeggiare l’anniversario dell’istituzione dovuta al cardinale…

del 25 Ottobre 2021
A Torino il primo museo sull’omosessualità d’Italia: parla Angelo Pezzana, fondatore del FUORI!

Il capoluogo piemontese, ritenuto capitale italiana dei diritti, ospita l’unica cattedra di Storia dell’Omosessualità. E…

del 24 Ottobre 2021