Giulio Brevetti

Giulio Brevetti (Napoli, 1980), dottore di ricerca in Storia della Critica d’Arte, si occupa prevalentemente del dibattito storiografico tra Settecento e Ottocento. Ha studiato l’iconografia dei Borbone delle Due Sicilie e di Giuseppe Garibaldi, le tematiche risorgimentali nella pittura meridionale, il rapporto tra pittura e fotografia, nonché la cinematografia di autori quali De Sica, Fellini e Polanski. Ha collaborato alla realizzazione di mostre e al riallestimento di sale museali. Ha all’attivo diverse pubblicazioni in cataloghi e riviste specializzate. Scrive da anni articoli e recensioni di mostre e di cinema. In passato, ha collaborato con le testate “Exibart” e “Whipart”. È fotografo semiprofessionista e alcuni suoi scatti sono stati pubblicati su testi di rilevanza scientifica.

Convento Di San Domenico Maggiore, Napoli – fino al 31 gennaio 2015. Una folla silenziosa che reclama i propri spazi. Volti e corpi in bronzo,…

Musée Rodin, Parigi - fino al 21 settembre 2014. Quando Mapplethorpe incontra Rodin: ricerche a confronto di due artisti iconici. E che utilizzassero due mezzi…

Musée d’Orsay, Parigi - fino al 28 settembre 2014. Dopo il Metropolitan di New York,…

Fondazione Valenzi, Napoli - fino al 24 maggio 2014. Medico, pittore, podista, musicista, professore universitario, persona colta. Era tutto questo e molto altro una delle…

Palazzo Venezia, Roma - fino al 2 marzo 2014. La cultura figurativa del primo Seicento condensata nelle opere di un maestro ancora tutto da scoprire.

Era conteso da Fellini, Visconti e De Sica. Ha illuminato i più grandi capolavori del…

Il teatro della crudeltà e la crudeltà del teatro nell’ultimo, imperdibile film di Roman Polanski. Che a ottant’anni sfodera un’energia e una vitalità inusitate nel…

Nell’ottobre del 1993 moriva il più celebre regista italiano, autore di capolavori memorabili e figura cardine della cultura italiana del XX secolo. Vent’anni esatti da…

Scompare a soli 71 anni, dopo una fulminante malattia. Il mondo lo celebra come un…

Mentre Roma era quasi indifferente per la partenza del suo vescovo, hanno convissuto e acceso la curiosità di numerosi visitatori le mostre dedicate a due…

La più grande caccia all’uomo della storia nell’ultimo film di Kathryn Bigelow. La ricerca di Osama Bin Laden come specchio della solitudine e di una…

Meglio tardi che mai, verrebbe da dire a proposito dell’attenzione che molto sporadicamente viene rivolta…