Giuseppe Pennisi

Ho cumulato 18 anni di età pensionabile con la Banca Mondiale e 45 con la pubblica amministrazione italiana (dove è stato direttore generale in due ministeri). Quindi, lo hanno sbattuto a riposo forzato. Ha insegnato dieci anni alla Johns Hopkins University e quindici alla Scuola superiore della pubblica amministrazione; per periodi più brevi a Salerno e a Palermo. Ha scritto una dozzina di testi di economia, pubblicati in Italia, Gran Bretagna, Svizzera e Germania, ed è editorialista economico di un paio di quotidiani. Da quando aveva l'età di 12 anni la sua passione è l'opera lirica (specialmente del Novecento e meglio ancora se contemporanea coniugata con electroacustic e live electronics). Ha contagiato la moglie e in parte i figli. Vaga, quindi, da teatro a teatro. Con un calepino a righe e una matita rossa. Il riposo forzato è in una barcaccia.

La direttrice del Festival di Pentecoste a Salisburgo svela alcuni dettagli della prossima edizione, che porterà alla ribalta il tema dei castrati.

Tre opere, due autori. Un approfondimento sul lavoro di György Kurtág e Luca Lombardo, protagonisti del teatro in musica contemporaneo.

Le nuove tecnologie applicate alla messa in scena dell’opera lirica si rivelano un prezioso strumento.…

L’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma ha dato una svolta alla sua programmazione, rivolgendosi a un pubblico sempre più eterogeneo e giovane.

Il Palazzetto Bru Zane, nel cuore della città lagunare, fa da cornice al Centre per la Musique Romantique Française, producendo e ospitando opere liriche nel…

A centocinquant’anni dalla morte, Gioacchino Rossini è protagonista del Festival di Pentecoste, a Salisburgo. Ne…

Andrea Chénier di Umberto Giordano ha entusiasmato il pubblico di Sant’Ambrogio per l’inaugurazione della stagione 2017-2018 del Teatro alla Scala di Milano.

Compositore fra i più noti in Italia, Salvatore Sciarrino ha festeggiato l’importante anniversario con una serie di celebrazioni. Da Palermo a Milano.

Si rinnova a Parma e Busseto l’appuntamento con il festival dedicato al celebre compositore nato…

L’ormai celebre festival pesarese gode di ottima salute. Lo dimostrano i numeri del Bilancio Sociale 2016 e la programmazione andata in scena quest’anno. Con un…

Nei mesi estivi l’Opera di Roma si sposta alle Terme di Caracalla. Siamo andati a vedere le due nuove produzioni: “Carmen” e “Tosca”. E se…

Due allestimenti, teatralmente molto differenti, si confrontano al Festival Pucciniano di Torre del Lago e…