Giuseppe Pennisi


Da Uto Ughi al coreografo italoafricano Mvula Sungani, grandi nomi per la nuova era del teatro voluta dalla Soprintendenza per il Colosseo e l’area archeologica…

Roma è tornata a essere una delle capitali europee della musica contemporanea, come lo è stata negli Anni Settanta. A contribuire alla crescita di Roma…

Salisburgo celebra i quattrocento anni dalla morte di Shakespeare con un breve ed intenso festival…

Stupri (in Guglielmo Tell e Lucia di Lammermoor) e infanticidi truculenti (in Boris Gudonov) in scena. L’International New York Times pubblica un lungo servizio sulle…

Quattrocento anni di storia d’Italia raccontata attraverso 1150 immagini digitali ad altissima risoluzione, multiproiezioni e musica di Roberto Lobbe Procaccini: dall’esperienza di Uffizi Virtual Experience (la mostra appena…

2016, anno di grandi centenari. Se le arti visive celebrano, fra gli altri, quelli di…

Una città delle dimensioni e del retaggio culturale di Roma dovrebbe avere non una sola orchestra sinfonica, ma almeno quattro o cinque: Berlino, per esempio,…

Nella Capitale è in corso un periodo rossiniano per il bicentenario del debutto delle due opere romane di Giaocchino Rossini. Le ricorrenze in questioni sono:…