Avatar photo
Giuseppe Arnesano

Storico dell'arte e curatore indipendente. Laureato in Conservazione dei Beni Culturali all'Università del Salento e in Storia dell'Arte Moderna presso l'Università La Sapienza di Roma. Ha conseguito un master universitario di I livello alla LUISS Master of Art di Roma. Giornalista pubblicista, iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti dal 2011, collabora come critico d’arte con Artribune dal 2011. Nel settore della comunicazione culturale, dal 2013 a oggi, ha lavorato con la Soprintendenza Speciale del Polo Museale Romano, con la Fondazione Torino Musei e la Fondazione Carriero a Milano. Tra le mostre recenti è co-curatore del progetto “Studio e Bottega - Tradizione e Creatività nel segno dell’Arte”, ideato da Ilaria Gianni e realizzato negli spazi della Fondazione Pastificio Cerere di Roma.

Anche i grandi artisti contemporanei giocano con le parole. La mostra a Vasto

Alla galleria Sangallo Fine Art di Vasto arrivano i giochi e le sperimentazioni verbo-lessicali di cinque artisti contemporanei: Alighiero Boetti, Mario Ceroli, Emilio Isgrò, Salvo…

del 30 Marzo 2025
A Cambiano la pittura dell’insolito di Enrico Tealdi che guarda al grande Francis Bacon 

Da Société Interludio, nella nuova sede della galleria a Cambiano nell’hinterland torinese, Enrico Tealdi è in mostra con Manifesto un racconto pittorico che indaga nel…

del 9 Ottobre 2024
Lo spazio, la pittura, la scultura. Davide Mineo va in mostra a Torino

Quella da Quartz Studio è la prima personale torinese dell’artista siciliano Davide Mineo. Metallo e…

del 23 Settembre 2024
Un nuovo libro prova a raccontare l’arte degli ultimi 10 anni

L’arte contemporanea come narrazione diretta di un’attitudine presente. "Guerriglieri Sistematici. Rubrica incompleta d’arte contemporanea" intervista…

del 5 Settembre 2024
Duplice il movimento delle cose. A Cosenza mostra di Giuseppe Gallo nel segno di Giordano Bruno

L’artista calabrese, con oltre quarant’anni di ricerca, presenta nei nuovi spazi della galleria Ellebi una selezione ragionata di opere su carta, sculture e lavori inediti.

del 4 Marzo 2024
La natura lirica di Marco Eusepi in mostra da Francesca Antonini a Roma 

Realizzata a olio o acrilico su carte giapponesi intelate, la pittura di Eusepi mette in scena narrazioni gestuali concepite rapide e istintive, un tratto agile…

del 3 Marzo 2024
Artivismo per salvaguardare il Delta del Po. L’intervista all’artista Adelita Husni-Bey 

Valorizzare il patrimonio naturalistico dell’area protetta di Campotto-Parco del Delta del Po anche attraverso le…

del 21 Novembre 2023
Mostra a Firenze per le ceramiche popolari di Luca Coclite

Racconta una storia italiana di difesa della tradizione il progetto dell’artista salentino negli spazi di…

del 12 Ottobre 2023
L’Intelligenza artificiale può ridefinire il concetto di creatività artistica?

Partendo dalla riflessione dell’imprenditore Brunello Cucinelli sull’emotività dell’intelligenza artificiale, ne analizziamo l’interazione con la produzione artistica, tra dubbi, spunti e ipotesi sul futuro

del 9 Settembre 2023
Il design della vita quotidiana di Tobia Scarpa in una mostra in Salento

L’anima segreta delle cose disegnate da Tobia, figlio del famoso Carlo Scarpa in una mostra che racconta il suo design degli oggetti quotidiani. Soprattutto in…

del 1 Settembre 2023
La mostra senza titolo di Mimmo Paladino sul Lago Maggiore

“Non avrà titolo”, è il nome della mostra che citando un’opera iconica del 1986 racchiude…

del 30 Agosto 2023
La relazione tra sfera umana e vegetale in una mostra alla Fondazione Sandretto 

La natura non è altro che l’insieme di più ecosistemi tutti collegati tra di loro,…

del 21 Agosto 2023
Il rigore dell’invisibile. La mostra di Andreas Fogarasi a Torino

Porte, finestre, mattonelle e carte da parati sono gli oggetti di un paesaggio quotidiano trascurato, che invece questo artista austriaco trasforma in protagonisti

del 28 Giugno 2023
A Taranto cinque artisti contemporanei faccia a faccia con Pasolini

A cento anni dalla nascita Pasolini diventa la fonte di ispirazione per un gruppo di artisti contemporanei, che ne rileggono l’eredità intellettuale al CRAC Puglia…

del 25 Gennaio 2023
A Lecce la mostra di Salvatore Sava, che riconnette arte e natura

Unica istituzione privata nel territorio pugliese che vanta un’importante collezione di arte moderna e contemporanea,…

del 4 Luglio 2022
Tutto il potere di Internet nella mostra di Saverio Todaro a Torino

Le dinamiche dei social network e la dilagante presenza di Internet sono il fulcro attorno…

del 24 Giugno 2022
A Torino le sonorità di Sarah Ancelle Schönfeld contro lo stress

A Torino da Quartz Studio la mostra dell’artista tedesca Sarah Ancelle Schönfeld offre un momento di pausa a colpi di gong dai disordini della società…

del 20 Giugno 2022