Giuseppe Distefano


Il coreografo britannico fonde la tradizionale danza greca con quella contemporanea, tessendo un filo invisibile che intende legare popoli ed epoche lontane, o, semplicemente, il…

Una riflessione sulla parola “vergogna” che comincia da un’analisi intima per essere poi condivisa, attraverso le parole e i corpi, in un atto di antagonismo…

Il coreografo Roberto Zappalà ripropone a distanza di dieci anni lo spettacolo sulla santa catanese,…

In un luogo di passaggio, abitato da una moltitudine di esseri uguali e diversissimi, tanti Pulcinella abitano il purgatorio di una stazione sotterranea in perenne…

Testo vincitore del Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” nel 2017, tradotto in francese, inglese e rumeno, rappresentato al Théâtre Ouvert di Parigi e al Festival…

La nuova creazione di Simona Bertozzi, “Joie de vivre”, è un pensiero in forma coreografica…

Presentata in esclusiva nazionale a Ferrara, “Last Work”, creazione di Ohad Naharin, esplora il movimento come l’espressione più umana e commovente delle arti dello spettacolo.…

La coreografa Francesca Foscarini muove i danzatori “speciali” di Bassano del Grappa ‒ persone con Parkinson e non ‒, assemblando gesti e movimenti, parole e…