Grazia Nuzzi

Nasce a Formia (LT) il 17 novembre 1977, si laurea alla facoltà di Lettere e Filosofia in Conservazione dei Beni Culturali, con indirizzo storico artistico presso la II Università degli Studi di Napoli, nel 2005. Nel 2006 è socio fondatore della cooperativa di servizi culturali “Lilladis” a.r.l, dove ha inizio il suo percorso lavorativo come storico, curatore e critico d’arte. Dal 2008 al 2010 è educatore museale presso il Museo Civico Archeologico “Biagio Greco” di Mondragone (CE). È docente di Letteratura italiana e Storia, critico d’arte e autore (dal 2006 ad oggi), si muove verso il pensiero contemporaneo, nella ricerca e individuazione dei nuovi linguaggi dell’arte, sempre con occhio attento a tutto il panorama artistico storico. Dal 2014 è presidente dell’associazione culturale LIBERALART, con la quale è impegnata nella diffusione di messaggi sociali attraverso progetti didattico-artistici rivolti alle scuole di ogni ordine e grado e ai giovani artisti che intendono portare agli occhi del panorama creativo il loro “disegno” espressivo e comunicativo. Accresce la sua formazione come docente attraverso percorsi di studi specialistici. Attualmente vive a Torino.

La ricerca delle connessioni tra i diversi sistemi di convivenza ambientale; buone pratiche per un vivere più inclusivo e razionale

Al Castello di Rivoli una grande rassegna dedicata a Fabio Mauri, tra i più rilevanti artisti e intellettuali italiani del Dopoguerra. Capace di leggere il…

La giovanissima artista indiana espone da Luce Gallery nella sua prima mostra personale. Una confessione…

Attraverso i suoi ritratti a carboncino, l’artista nigeriano disegna una mappa intima e vitale di spiriti affini. In mostra da Luce Gallery

Come rendere eterna e integra la memoria? Parte da questa domanda la mostra di Johanna Mirabel da Luce Gallery a Torino

Spazia dalle condizioni della comunità nera al tema della protezione la ricerca pittorica di Ryan…

Quartz Studio presenta “Worms“, mostra personale dell'artista inglese Alice Channer. Un excursus tra il micro e il macrocosmo nel piccolo spazio-vetrina della galleria

Profonda sensibilità e genio creativo caratterizzano l’opera di Otobong Nkanga, protagonista della mostra curata al Castello di Rivoli da Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria

Zéh Palito è protagonista della mostra allestita da Luce Gallery a Torino. Un percorso fatto…

Quartz Studio a Torino ospita “Unearth”, la prima personale italiana di Lihi Turjeman curata da Noam Segal.

La Luce Gallery di Torino dedica una mostra all’artista franco-haitiana Delphine Desane, autrice di una delle cover di Vogue Italia 2020.

Fino al 23 gennaio, Quartz Studio accoglie la prima personale a Torino di Giovanni Kronenberg.