Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Lucamaleonte a Ostia, tra Casapound e Cinque Stelle. Storia di un murale censurato

A Ostia è accaduto un fatto grave. L’amministrazione comunale, guidata dal M5S, ha censurato il murale di un noto artista. E a dare il via…

del 19 Luglio 2019
A tutto Mambor. L’omaggio di Palermo al grande artista romano

Villa Zito, Palermo – fino al 15 luglio 2019. A Villa Zito, sede delle collezioni pittoriche tra Ottocento e Novecento della Fondazione Banco di Sicilia,…

del 9 Luglio 2019
Polemiche sulla Sirenetta nera. Walt Disney sceglie un’afroamericana per il film

Alla fine una risposta ufficiale è arrivata, con ironia, sui social di un canale tv…

del 8 Luglio 2019
Il rapporto Openpolis sulla spesa per la cultura in Italia. Tra le grandi città trionfa Firenze

Un prezioso rapporto di Openpolis ci racconta distribuzione dei Beni Culturali e impiego di risorse…

del 7 Luglio 2019
Carola conquista il web. Bersaglio o eroina, la Rackete diventa icona

Fabbricare simboli temporanei, contro cui indirizzare odio collettivo o processi di mitizzazione. È l’attitudine di una politica ridotta a spettacolo, teatro, farsa, macchina facile del…

del 2 Luglio 2019
I rossetti Gucci celebrano normalità e difetti. E il make-up non è più artificio

La moda mescola e reinventa, i cliché tramontano, il trucco non mistifica. Per Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, il design e la comunicazione seguono…

del 2 Luglio 2019
Torna a Palazzo Pitti la splendida natura morta olandese trafugata nel ’44. Bottino dei nazisti

Vittoria per gli Uffizi e per il suo direttore, Eike Schmidt: il “Vaso di fiori”…

del 1 Luglio 2019
Ozmo a Rieti. Primo murale su un tribunale italiano: il sacro, il mito, la storia dell’arte 

Bella prova per uno tra gli artisti italiani arrivati dalla old school del Writing, oggi…

del 30 Giugno 2019
Autonomia e riforma Bonisoli. Cittadini e intellettuali in difesa di parchi e musei

DA VILLA GIULIA AL PARCO DI APPIA ANTICA, NON SI CONTANO LE MANIFESTAZIONI DI SOLIDARIETÀ E GLI APPELLI AL MINISTRO DELLA CULTURA. L’AUTONOMIA NON SI…

del 29 Giugno 2019
In arrivo la controriforma dei Beni Culturali firmata Bonisoli. Quattro musei autonomi a rischio

Il Ministro dei Beni Culturali starebbe per varare la sua riforma, che in parte sconfessa quella di Franceschini. O meglio, che ne corregge e riequilibra…

del 12 Giugno 2019
Una statua per Bud Spencer a Livorno. L’arte pubblica nell’era dei populismi

A Livorno compare un omaggio al mitico attore italiano, amatissimo da generazioni di fan e…

del 7 Giugno 2019
Da Firenze all’Europa. Riflessioni tra cultura e politica: parla Massimo Bray

Presentata una nuova pubblicazione targata Treccani, dedicata a Firenze e al suo patrimonio culturale. Ne…

del 24 Maggio 2019