Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Nomen omen. Paolo Icaro spicca il volo verso l’iperuranio: spazio delle idee, che non dimentica il gesto e il corpo. A Milano, per i Martedì Critici

Immagini di gravità e di leggerezza, di materia ed astrazione, di misura e dismisura. Sintetiche ed essenziali, le opere di Paolo Icaro, nato a Torino nel…

del 25 Marzo 2013
Scicli, sbocciano mostre per la primavera ragusana. Dopo Schifano e l’Africa, attesa per il progetto firmato da Antonio Arévalo: artisti contemporanei rileggono l’iconografia barocca siciliana

Primavera all’insegna dell’arte per Scicli. Nell’attesa che inauguri, sabato 30 marzo, il progetto curato da Antonio Arévalo e ispirato alla simbologia del Cristo di Burgos,…

del 24 Marzo 2013
Torna a casa Cicelyn. E che sia una Casamadre. Ecco il nome della nuova galleria napoletana, mentre un’altra, quella di Dino Morra, cambia sede…

C’è un po’ di fermento in quel di Napoli, nel panorama galleristico cittadino. Grande l’attesa…

del 24 Marzo 2013
Réclame a regola d’arte. Metti Pollock e Hirst a pubblicizzare una banca: citazioni colte e spot creativi, per campagne molto contemporanee

Dev’essere un fatto contagioso. Poche settimane fa raccontavamo degli esilaranti spot firmati dalla premiata ditta Aldo, Giovanni e Giacomo per Wind, tutti giocati sulle gag…

del 23 Marzo 2013
L’arte della distruzione. Lapo Simeoni mette all’asta 70 opere a prezzi popolari: l’invenduto viene subito demolito. Quando il collezionista ha una responsabilità…

Alla base c’è il tabù della profanazione dell’opera: distruggerla, offenderla, cancellarla, con tutta la sua sacralità e unicità. Un gioco perverso, che respinge e seduce.…

del 22 Marzo 2013
S.O.S Toolkit. Il festival veneziano di new media art non ha budget e va in standby. L’appello alle aziende e all’Università. Tutta la fatica di essere giovani, indipendenti e di nicchia

Toolkit Festival a rischio. Giunto alla sua terza edizione,  il festival d’arte interattiva promosso e ideato – non senza fatica – dal giovane artista Martin Romeo,…

del 20 Marzo 2013
Quando il fashion è dal basso. Parte Wowcracy, piattaforma per il crowdfunding creativo, tra mille declinazioni del design. Selezioni aperte, per progetti innovativi, efficaci, di qualità

Un neologismo breve ed efficace. Wowcracy – che suonerebbe un po’ come “l’esultanza al governo” o “la democrazia dell’entusiasmo” – è la via per il…

del 20 Marzo 2013
I Martedì Critici – Marco Gastini

La pittura che indaga se stessa; linguaggio che è a un tempo dell'astratto e del…

del 19 Marzo 2013