Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Idea Finesettimana. Passaggio in Veneto, da Verona a Rovigo. I ritratti di Goldin, gli Impressionisti italiani e Mauyama: pagine di storia, tra citazioni, suggestioni, rievocazioni

Un weekend nel segno della storia, del genio italiano, delle grandi avventure creative europee, esplose nel cuore della modernità. Inaugura venerdì 22 febbraio a Rovigo,…

del 21 Febbraio 2013
Storie dal Mediterraneo. Una mostra e un concorso, per celebrare i 100 anni di BNL. Francesco Bonami ed Emanuela Mazzonis alla guida del progetto, dedicato ai dialogo tra i popoli

Era il 1913 quando, con regio decreto, vedeva la luce l’Istituto Nazionale di Credito per la Cooperazione. Cento anni dopo, quella che tutti conosciamo come…

del 21 Febbraio 2013
Il mestiere del Contemporary Art Advisor. Lo si impara a Padova, con i corsi di Cescot Veneto e i fondi UE. Grande successo per il primo ciclo, in arrivo anche la versione per i privati

Formazione e lavoro. Una faccenda complessa, anche e soprattutto nel campo dell’arte e della creatività. Molti talenti, tante speranze, ma poche opportunità: di impiego, innanzitutto,…

del 19 Febbraio 2013
I Martedì Critici – Giovanni Albanese

Giovanni Albanese ospite dei Martedì Critici, a raccontare del suo percorso creativo. Segno distintivo solo quelle piccole lampadine rosse, a forma di fiamme, con cui…

del 19 Febbraio 2013
Sfottendo l’arte contemporanea, per una pubblicità Wind. Aldo, Giovanni e Giacomo nei panni dell’artista, l’assistente e il curatore. E la crosta è subito un capolavoro!

Irresistibili. Tanto demenziali quanto contagiosi. Sono i nuovi spot per Wind Infostrada, confezionati dalla premiata…

del 19 Febbraio 2013
Sergio Ragalzi a Milano, per i Martedì Critici. Tutta l’inquietudine di un mondo ai confini della realtà. Tra presenze incombenti e oggetti minacciosi

L’esordio nel lontano 1984 con “Extemporanea”, mostra che segnò la riapertura dell’Attico, a Roma: una galleria…

del 18 Febbraio 2013
Da Boetti a Zingaretti. Quando la campagna elettorale diventa una performance. Betta Benassi urla col megafono le frasi di Alighiero dal tetto di una 500 gialla. E c’è lo zampino di Damiana Leoni

Gli artisti e la politica? Una liaison che, almeno in Italia, non fa proseliti. Se in qualche caso la politica entra nel lavoro in forma…

del 18 Febbraio 2013
StudioVisit – Alberto Mattia Martini incontra Nicola Samorì

“Penso di essere un raro esempio di masochismo nell’arte: accumulo empatia con l’opera per ore, a volte per giorni. E trovo sempre il coraggio di…

del 17 Febbraio 2013
Madrid Updates: tutte le fiere madrilene peggio dello scorso anno. Brutta edizione anche per Art Madrid. Videoblitz e un po’ di foto

Cambia la location e il risultato non eccelle. Art Madrid quest’anno viene via dalla bella…

del 15 Febbraio 2013
Il grande archivio della memoria del Teatro India. A Roma torna “Art you lost?”, una riflessione corale sul tema della perdita. Migliaia di oggetti, segni, parole. Per ritrovarsi, raccontandosi

1800 ritratti fotografici, 600 sms, 600 racconti di momenti di vita passata, 600 consigli dati a se stessi, qui disattesi,…

del 15 Febbraio 2013