Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Idea Finesettimana. Due mostre a Milano, celebrando la fotografia. Da Guenzani c’è Luisa Lambri, che esplora Turrel e Fontana. E da Sozzani l’eclettismo geniale di Alfa Castaldi

Seconda puntata della nostra nuova rubrica settimanale, dedicata al pubblico dell’arte che, durate il weekend, non buca un’inaugurazione. Stavolta siamo a Milano. Ad animare il…

del 14 Febbraio 2013
Cultura, investimenti, sviluppo: finalmente qualcuno ne parla in campagna elettorale. Il PD e la sua ricetta per l’arte contemporanea. Tutto fumo o anche un po’ di sostanza?

Una cosa gli va riconosciuta, questo è certo. A prescindere da tifoserie, visioni personali, eccessi apologetici, polemiche al vetriolo e sacrosante disillusioni. Così come abbiamo…

del 13 Febbraio 2013
Gianluigi Ricuperati a capo della Domus Academy. A soli 35 anni, è lui il nuovo dean della prestigiosa scuola milanese di design

  È una delle più prestigiose scuole di design italiane. La milanese Domus Academy, fondata…

del 13 Febbraio 2013
Sulle tracce di un covo di fantasmi. Richard Crow e Margherita Morgantin a Bologna, per un live media ispirato all’ospedale abbandonato di Coventry. Un nuovo progetto di Xing

Richard Crow è un  sound-artist inglese, un artista con un background solidamente multidisciplinare, fatto di…

del 13 Febbraio 2013
I Martedì Critici – Chiara Dynys

Installazioni di luci, specchi, materiali rifrangenti. Chiara Dynys racconta, per il terzo appuntamento con i Martedì Critici al Museo Pecci di Milano, la sua lunga…

del 12 Febbraio 2013
L’intellighenzia italiana scarica Ilaria Borletti Buitoni. L’ex presidentessa del Fai, candidata con Mario Monti, nuovo Ministro della Cultura? Manco per sogno. Lettera di fuoco su Left Avvenimenti

Prima le clamorose dimissioni di Salvatore Settis dal Fai, poi le dure critiche di Luca Nannipieri, giornalista di Libero e Il Giornale. Pare non avere pace…

del 11 Febbraio 2013
Madrid, non solo Arco. All’Istituto Italiano di Cultura c’è anche una personale di Patrick Tuttofuoco. Sculture di stoffa, d’aria e di vuoto…

Si chiama  “Focus on his eyes” ed è la personale concepita da Patrick Tuttofuoco per l’Istituto Italiano…

del 11 Febbraio 2013
Cento estintori e un pianoforte infuocato. Gli oggetti di Giovanni Albanese di scena ai Martedì Critici. Sculture di luce, nel cuore del banale

Bricoleur eclettico, avvezzo all’ironia e alla poesia, Giovanni Albanese gioca con gli oggetti recuperandoli, rimaneggiandoli, facendone piccoli…

del 11 Febbraio 2013
Roma, Vittoriano: dopo dieci anni di gestione con incarico diretto, la Regione lancia una gara. Ed è polemica. Bando studiato ad hoc per favorire la vecchia società? Soliti inciuci o la musica cambia?

Dici Roma e dici – banalmente, universalmente – Colosseo, Ara Pacis, Fori Imperiali. Icone senza tempo, tra classicità smagliante e sempiterna fascinazione popolare. E dici…

del 10 Febbraio 2013
“Buontemponi al Museo” ecco tutte le foto della nostra seguitissima rubrica su Facebook. Visitatori allegri che fanno gli scemi di fronte ai quadri. Ogni tanto facciamocela una risata, su

Chi l’ha detto che i musei sono posti seriosi, austeri, noiosi, magari un poco tristi? Templi della contemplazione e del silenzio, dove non si parla,…

del 10 Febbraio 2013