Helga Marsala
Seconda puntata della nostra nuova rubrica settimanale, dedicata al pubblico dell’arte che, durate il weekend, non buca un’inaugurazione. Stavolta siamo a Milano. Ad animare il…
Una cosa gli va riconosciuta, questo è certo. A prescindere da tifoserie, visioni personali, eccessi apologetici, polemiche al vetriolo e sacrosante disillusioni. Così come abbiamo…
È una delle più prestigiose scuole di design italiane. La milanese Domus Academy, fondata…
Richard Crow è un sound-artist inglese, un artista con un background solidamente multidisciplinare, fatto di…
Installazioni di luci, specchi, materiali rifrangenti. Chiara Dynys racconta, per il terzo appuntamento con i Martedì Critici al Museo Pecci di Milano, la sua lunga…
Prima le clamorose dimissioni di Salvatore Settis dal Fai, poi le dure critiche di Luca Nannipieri, giornalista di Libero e Il Giornale. Pare non avere pace…
Si chiama “Focus on his eyes” ed è la personale concepita da Patrick Tuttofuoco per l’Istituto Italiano…
Bricoleur eclettico, avvezzo all’ironia e alla poesia, Giovanni Albanese gioca con gli oggetti recuperandoli, rimaneggiandoli, facendone piccoli…
Dici Roma e dici – banalmente, universalmente – Colosseo, Ara Pacis, Fori Imperiali. Icone senza tempo, tra classicità smagliante e sempiterna fascinazione popolare. E dici…
Chi l’ha detto che i musei sono posti seriosi, austeri, noiosi, magari un poco tristi? Templi della contemplazione e del silenzio, dove non si parla,…
Una piccola opera, quasi mimetizzata nell’immenso dedalo della subway londinese. Un’immagine grafica, netta, d’impatto, un…
Inagurata oggi, alla Galleria 35 del British Museum, una mostra straordinaria che raccoglie manufatti artistici…