Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Lost (in LA). Dalla tv al museo, suggestioni sul tema della perdita

Una mostra di cui si è tanto parlato. Una riflessione, tra la Francia e gli USA, sul senso della perdita e dello smarrimento. Partendo da…

del 7 Febbraio 2013
Metti un grattacielo a ispirare una collezione moda. I modelli di Eley Kishimoto e i progetti di Hat-Trick per il Centre Point di Londra: 34 piani e 50 anni di storia, per un edificio che torna a essere icona culturale

Mastodontica torre che incide i cieli di Londra, il Centre Point è un’architettura-icona, disegnata come una linea svettante sullo skyline metropolitano. Il progetto porta la…

del 7 Febbraio 2013
I Martedì Critici – Paolo Grassino

Pulsioni vitali, paura della morte, metamorfosi delle forme, ambiguità e inquietudini del presente, spettacolarità della scultura, rapporto dinamico tra corpo e spazio. Tutto questo è…

del 5 Febbraio 2013
A tavola con Cattelan e Duchamp. Solo per gioco, naturalmente. Enrico Morsiani s’inventa le cene d’artista, ispirate a grandi nomi del ‘900. Ricette gustose, ma soprattutto molto creative

Arte e cibo, liaison che piace e seduce. Cene d’artista, design food, performance a tema culinario, occasioni conviviali per autofinanziamenti in chiave crowfunding, esperimenti curatoriali…

del 5 Febbraio 2013
Arte Fiera 2013

Videomemory Arte Fiera: ricordi dall'edizione 2013, appunti veloci per catturare dettagli, opere, atmosfera...

del 4 Febbraio 2013
Fai, JTI e Villa Panza: triplice intesa, per un piano triennale. Il gruppo Japan Tobacco sostiene la grande collezione varesina. Cultura e sviluppo? Si può

Cultura, sviluppo economico, tutela del territorio e del patrimonio artistico. In una parola: FAI, Fondo Ambiente Italiano. Una realtà che opera, con costanza e progettualità…

del 3 Febbraio 2013
Tre cinesi in Italia. Li ha scelti il Premio Shanghai, per il programma di residenze targato Mibac e Istituto Garuzzo. I comitati scientifici? Insomma. Manca il nome internazionale che fa la differenza

Alla base c’era una prestigiosa partnership tra il Ministero per i beni e le attività culturali e l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive. Il “Premio…

del 2 Febbraio 2013