Helga Marsala
Perché le grandi gallerie italiane disertano le fiere nazionali? Ce lo chiedevamo pochi giorni fa, mettendo a raffronto le partecipazioni italiane a Frieze, con quelle delle…
Questa è la storia di un film. Anzi di un Turbo Film. Uno di quelli che Alterazioni Video realizza con pochi spiccioli e molte idee.…
Bologna, un giardino sul canale, uno spazio fisico, ma prima di tutto sociale, in cui…
Nell'ambito del progetto formativo E-Straordinario, realizzato dalla Fondazione Ermanno Casoli, Cesare Pietroiusti ha condotto un…
Bologna celebra lo scontro visivo fra memorie cinquecentesche e scritture contemporanee: palcoscenici rinascimentali e barocchi accolgono, a contrasto, geometrie luminose del presente. In occasione di…
Un ritorno sulle scene. Dopo l’epurazione punitiva, successiva alla sua infelice uscita antisemita in un locale di Parigi, tra i fumi dell’alcol e un’aggressività verbale…
Tornano, con l’inizio del 2013, i Martedì Critici, oramai un cult che scandisce le settimane…
Una serie di disegni e due sculture. Impianto semplice ma efficace per la piccola personale…
Una storia antica, che è la storia di un’icona del lusso e del gusto. Era il 1843 quando il tedesco Joseph Krug, personaggio eccentrico, romantico,…
"High Gospel è una linea che scorre molto in alto; uno skyline dolomitico"... Tra musica celeste ed energia tellurica, la mostra di Alberto Tadiello per…
Era il 27 gennaio del 1945. Le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, mentre procedevano verso Berlino,…
L’ultima mostra è stata quella di Carla Accardi, inaugurata il 6 febbraio 2011 e conclusasi,…