Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

A Parigi il talento italiano è à la page. Secondo appuntamento con “Le promesse dell’Arte” all’Istituto di Cultura. Mostra di fine residenza per Alessandro Dandini de Sylva

“À rebours”, che sta per “controcorrente”, ma anche per “a ritroso”: una risalita, un percorso inverso, una direzione inattesa. Il termine francese, che subito rimanda…

del 24 Novembre 2012
Kris Menace featuring Miss Kittin. Vola in alto il singolo “Hide”, che lancia un disco zeppo di collaborazioni. Con tanto di video animazione d’artista. Ed è subito hit

Apprezzatissimo sulla scena electro internazionale, il tedesco Kris Menace, raffinato remixer e producer, ha collezionato una sfilza di collaborazioni mozzafiato, da esibire come piccoli e…

del 24 Novembre 2012
Visioni in pittura, dentro una Wunderkammern. Due nuovi direttori per la galleria romana e un’apertura alla tradizione. Dalla pubblic art all’intimismo su tela

“Oblique thinking”, “the primitive wonder”, “public and confidential”.  Così la galleria romana Wunderkammern – nata…

del 23 Novembre 2012
Un’intervista a Yuri Ancarani. Una vita tra cinema e videoarte, raccontata al Museo Marino Marini di Firenze

Una lunga intervista a Yuri Ancarani, raccolta negli spazi della Cripta, al Marino Marini. Il…

del 23 Novembre 2012
Shhhh… Silencio! La notte a Miami ha le luci (soffuse) di Parigi e l’appeal visionario di David Lynch. Il club ideato dal regista di Mulholland Drive si reincarna in un hotel, per Art Basel

Al numero 142 di Rue Montmartre, un tempo, c’erano le redazioni di due storici quotidiani parigini: L’Aurore e poi L’Humanité. Oggi, a quel civico, si…

del 23 Novembre 2012
L’omaggio a Glenn Gould di Massimo Bartolini. Installazione per vuoto e voce sola, all’Auditrorium di Roma. Parte la rassegna One Space/One Sound

L’arte contemporanea e l’Auditorium Parco della Musica? Una liaison che resiste e si rinsalda, nel tempo. La Fondazione Musica per Roma non tradisce la sua…

del 22 Novembre 2012
Cinque anni con Lo Schermo dell’Arte. Ecco l’escalation del festival cinematografico fiorentino. Che in un lustro si è evoluto così…

A Firenze è tempo di film, nel segno dell’arte. Anzi, sullo Schermo dell’Arte. Il festival,…

del 22 Novembre 2012
Anish Kapoor si mette a ballare il rap. Sulle note di Gangnam Style. Déjà vu? Sì, perchè il primo ramake polemico-parodistico lo aveva firmato Ai Weiwei. Censurato, naturalmente…

I fatti risalgono a circa un mese fa. Nel cortile di casa sua, a Pechino, Ai Weiwei metteva in scena insieme ad alcuni amici la…

del 19 Novembre 2012
Avete presente i 4’33” di silenzio di John Cage? Come ogni brano che si rispetti c’è anche uno spartito. Anzi sei. La versione più antica, tra quelle esistenti, finisce al MoMA di New York

Quattro minuti e trentatré secondi di silenzio. L’utopia concettuale, anarchica e paradossale di John Cage spinse fino all’estremo la possibilità del suono d’essere e non…

del 19 Novembre 2012
I Martedì Critici – Pizzi Cannella

Ultimo appuntamento con i Martedì Critici al Chiostro del Bramante. Ospite Pizzi Cannella, nome storico…

del 18 Novembre 2012
Metti un museo tra la montagna e il cielo, sospeso sul lago. L’edificio di Mauro Turin celebra i vigneti nei dintorni di Ginevra. Quando l’immaginazione decide di sfidare il paesaggio

All’inizio era solo un’idea, un’immagine mentale, il progetto di un’utopia. Così Mauro Turin, architetto svizzero,…

del 17 Novembre 2012