Helga Marsala
Ed è già l’appuntamento numero otto, l’ultimo della stagione, che conclude la prima esperienza negli spazi del Chiostro del Bramante, a Roma. I Martedì Critici…
Una mostra in Via Farini? Installazioni al Premio Furla? L’ultima collettiva di giovani artisti della Bevilacqua La Masa? No. Uno studio di design berlinese. Che…
Multimedia, hi-tech, creatività. Arte nel segno dell’innovazione: dal mezzo al linguaggio, dal metodo elaborativo a…
São Paulo, Milano e Barcelona. Tre grandi metropoli, per un network in espansione, che investe…
Una liaison super collaudata e che ha sempre dato ottimi frutti: arte e vino sono sempre più spesso insieme, in un percorso di produzione e…
Ex3 non c’è più, ma qualcosa del lavoro svolto continua a vivere, come sempre accade in casi come questo. Frutti che si raccolgono, a distanza.…
Immaginate un quartiere multietnico. Un brulichio di voci, volti, linguaggi, odori, appartenenze in osmosi o…
Una frase di Albert Camus, tra idealismo e sovversione utopica: “La rivolta consiste nell’amare un uomo…
L’arte del videomapping. Una nuova dimensione creativa che, nell’ambito delle arti elettroniche, fa ormai linguaggio a sé: ri-progettazione temporanea di un’architettura, mixando input visivi e…
Nel 2010 sfornò il suo primo libro d’artista, dal titolo “A due passi da me”, dedicato a Piangipane, suo paese natio, in provincia di Ravenna.…
Le "Fatiche" di Daniele Puppi, raccontate al pubblico dei Martedì Critici. E' il settimo appuntamento…
Parte sabato la seconda edizione di Florens, “Biennale Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali”. Una…