Helga Marsala
Sono passati quasi sei mesi, oramai. Da quel 13 aprile che segnò la rottura dei cancelli e l’ingresso dei teatranti ribelli dentro al Garibaldi dimenticato,…
Venezia ha un nuovo spazio espositivo. Per volere del gallerista e collezionista Massimo De Luca, nasce un luogo che ha l’ambizione di diventare, in breve,…
Seconda tappa per i Martedì Critici al Chiostro del Bramante. Ospite della serata è Luca…
Ormai ci siamo abituati. È la mesta abitudine del cittadino indignato, che nell’indignazione inciampa con…
Non c’è ancora la documentazione fotografica di tutto il padiglione, ma, nella concitazione dell’opening, in corso in queste ore a Shanghai, siamo riusciti ad avere…
Arriva dall’architettura, Vittorio Messina, studente a Roma negli anni Sessanta, dopo la formazione al liceo artistico con un docente del calibro di Gastone Novelli. Afro,…
Due italiani, che ad Amsterdam sono ormai di casa. Lorenzo Bruni, appena nominato curatore della…
Una stazione temporanea in cui raccogliere e condividere i sogni, un archivio audio in progress…
Ventinove giorni di resistenza, in attesa della luna piena. Ventinovegiorni, come il titolo della rassegna ospitata dal nuovo spazio romano Menexa. Il progetto, curato da…
Blitz in due gallerie milanesi, durante una delle serate di opening di StartMilano 2012. Videoarte russa da Nina Due e una fotografia che guarda, obliquamente,…
Nuovo direttore per l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi. Marina Valensise, giornalista, nominata per il…
“All that we can do”, ovvero: “tutto quello che possiamo fare”. Una dichiarazione d’intenti, quando l’intenzione…