Helga Marsala
“Questa avversione al mare, terragna, contadina è forse una delle principali ragioni per cui la Sicilia è come è. Il mare è ricco ma chi…
Dalle Macchine Inutili degli anni Trenta, esperimenti d’ispirazione futurista che consegnavano a un provocatorio dinamismo la staticità della pittura astratta, alle Macchine Aritmiche, azionate da…
Prendi un curatore e mettilo sotto i riflettori. Non quelli di un palco o di…
A inaugurare l’ultimo ciclo e la nuova sede dei Martedì Critici c’è Sergio Lombardo, romano doc,…
Appartamento Lago si trasforma in atelier, tra seducenti atmosfere d’antan. Un po’ antica sartoria, un po’ showroom contemporaneo, il concept space di via Brera 30…
Lu Fei Fei, pechinese, Cristina Fresca, da Buenos Aires, Abdul Rahim Salim da Dubai e Andrea Sampaolo, da Miami. Quattro latitudini, quattro artisti internazionali, ospiti…
Tre sono pittori, tutti palermitani. Due arrivano da terre un po’ più a nord, figli…
Nel giorno dell'inaugurazione di Startmilano abbiamo intervistato il suo presidente, Pasquale Leccese. Una conversazione sulla…
La scena è insolita. Forse una pièce di teatro, che è anche immagine letteraria, ma che assomiglia a un frammento di realtà. Siamo dentro la…
Quasi al termine della seconda edizione, Dolomiti Contemporanee porta a casa un bel successo. Gianluca D’Incà Levis, ideatore e curatore del progetto, ottiene uno spazio…
È tempo di impegno politico, a Terni. Attraverso l’arte, naturalmente. La settima edizione del Festival…
“Noi abbiamo chiamato la nostra musica concreta, poiché essa è costituita da elementi preesistenti, presi…