Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Quando la filosofia diventa Popsophia. A Civitanova Marche quattro weekend per riflettere sul vivere contemporaneo. Celebrando Steve Jobs, icona pop per eccellenza

La filosofia: una roba aulica, ostica, solo per menti speculative, appassionate di  spericolati aggrovigliamenti concettuali. E invece, la filosofia, può anche essere altro. Divulgativa, coinvolgente,…

del 13 Luglio 2012
Ferrara celebra il mondo femminile, con la Festa Nazionale delle Donne del PD. E invita Loredana Longo. Politica, impegno sociale e arte contemporanea insieme

Donne e politica. Con uno sguardo sull’arte. Tra il 14 e il 22 luglio l’annuale Festa Nazionale delle Donne del PD è ospitata presso la…

del 13 Luglio 2012
Elad Lassry, una retrospettiva al PAC di Milano. Intervista ad Alessandro Rabottini

Al PAC di Milano arriva la prima retrospettiva in Italia dell’israeliano Elad Lassry Tra rigore…

del 13 Luglio 2012
Viaggio al centro dei ricordi. Anna Franceschini, verso Fabriano

Di solito un artista visivo parla per immagini. Dipinti, video, installazioni. Ma quando capita che ti conquisti anche con le parole (scritte), è una lieta…

del 12 Luglio 2012
Arezzo Wave, ovvero il festival del rock italiano per eccellenza. Ma non solo. Spazio anche all’arte contemporanea, con due big: Marlon de Azambuja e Deimantas Narkevicius

Lo conosciamo tutti come uno dei festival più longevi e amati del Paese. Tra pop e rock, big ed emergenti, Arezzo Wave è un’istituzione della…

del 11 Luglio 2012
Poesia di strada, disseminando parole sui muri delle città contemporanee. Robert Montgomery a Berlino: un progetto per il vecchio aeroporto di Tempelhof

Tra vis polemica e vocazione poetica, Robert Montgomery disegna paesaggi di parole en plein air.…

del 11 Luglio 2012
Torna a Bologna la cernita di Videoart Yearbook, con Arte Boccanera e VisualContainer. Qualche nome? Silvia Camporesi, Marcella Vanzo e Nicola Genovese. E un omaggio a Diego Zuelli

Videoart Yearbook, anno 2012, edizione numero 7: ormai è un’Istituzione l’annuario di videoarte italiana, promosso…

del 10 Luglio 2012
Marranzano Rhapsody. Un viaggio (sonoro) in Siberia

Di mestiere fa il film-maker, ma per passione suona lo Scacciapensieri. Da molto tempo, Diego, pensa di mettere insieme le due cose. Finché, nel 2009,…

del 10 Luglio 2012
Fu il pittore ufficiale di un set memorabile. Un italiano, trovatosi a documentare con tele e pennelli il Van Gogh di Vincente Minnelli. A Padova, una mostra tra cinema e pittura

La turbolenta vicenda artistica e umana di Vincent Gogh non ha mai spesso di sedurre scrittori, critici, psichiatri, registi. Espressione per antonomasia del binomio genio…

del 9 Luglio 2012