Helga Marsala
A Roma, al Chiostro del Bramante, c'è Mirò. Con la luce e la poesia della sua Maiorca. Dall'atelier ricostruito nei minimi dettagli, alle grandi opere…
Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio e architettura. La Tenuta dello Scompiglio, centro per le arti…
Uno sponsor d’eccezione per il genio di tutti i tempi, Leonardo Da Vinci. Uno sponsor…
Parla di "malintesi" David Riondino. Un'esplorazione originale di una parola complessa, durante il penultimo appuntamento…
“Molte cose sono cambiate, anche da quando 20 anni fa, in un piccolo spazio in via Margutta, ho deciso di intraprendere la mia avventura con…
“La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Così recita l’articolo 9 della Costituzione Italiana. E da qui parte il…
Matematici, fisici e scienziati. Insieme per un progetto che punta tutto sulle convergenze tra estetica…
Sviluppo, equità, lotta all’evasione fiscale, rilancio dell’economia. Il lato roseo di un programma di governo…
Fiere come se piovesse. Fiere come funghi, fiere di qua e fiere dillà. Ma solo da Roma in su. Il fenomeno dell’expanding-fair interessa, chiaramente, quella…
È indiscutibilmente lei, Madame Abramović, la star di questa primavera dell’arte italiana. Regina della performance, icona dell’arte contemporanea al femminile, ha catturato centinaia di visitatori…
Una festa coi fiocchi, con tanto di aperitivo e after annessi. Dieci ore di sano…
Il pomeriggio del 13 Marzo 2012, L’Auditorium Fondazione Carispaq de L’Aquila ha accolto un’importante conferenza,…