Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Manet e la Parigi della modernità celebrati a Milano. Grande mostra a Palazzo Reale

Si inaugura l’8 marzo la mostra dedicata a Édouard Manet e a quel contesto parigino, che lo vide sviluppare un linguaggio pittorico innovativo. A Palazzo…

del 6 Marzo 2017
Axel Vervoordt in corsa. Nuova galleria ad Anversa e un’altra mostra gioiello a Palazzo Fortuny

Dal centro verso la periferia, scegliendo un ex sito industriale. La galleria di Axel Vervoordt cambia sede e parte con Kazuo Shiraga. E intanto fervono…

del 6 Marzo 2017
La RizzutoGallery di Palermo apre una nuova sede nel cuore della città. L’intervista

Un breve intervista a Giovanni Rizzuto, fondatore di una delle più interessanti gallerie d’arte contemporanea…

del 5 Marzo 2017
Mario Sironi e la Collezione Allaria al Mart di Rovereto. Una mostra per un gigante del ‘900

Il Mart presenta la collezione di Antonio Allaria, dedicata a Mario Sironi. Cento opere, che…

del 5 Marzo 2017
Art + Feminism, una maratona-evento per Wikipedia. Nuove voci sulle donne nell’arte

A lavoro per ampliare le voci di Wikipedia dedicate ad artiste e professioniste dell’arte. Ma anche per far crescere la percentuale di donne contributor. Dal…

del 4 Marzo 2017
Mimmo Rotella, il maestro dei décollage a New York. Grande mostra da Gladstone Gallery

Una tra le più importanti gallerie del mondo celebra un grande italiano, protagonista indiscusso delle ricerche artistiche del Novecento. Mostra e catalogo ragionato di Mimmo…

del 4 Marzo 2017
Va su ‘Chi l’ha visto?’ il Ritratto di Signora di Klimt, rubato 20 anni fa. Cronaca di un mistero

Un noto quadro di Klimt, avvolto nel mistero. Sparito 20 anni fa da una galleria…

del 3 Marzo 2017
Gli Eroi fragili di Baselitz al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Pittura come canto tragico

Guerra, disperazione, sconfitta. La monumentalità pittorica di Georg Baselitz diventa metafora di un dolore esistenziale…

del 3 Marzo 2017
Morta a 96 anni l’artista Annamaria Cesarini Sforza. Era la nonna di Matteo Basilé

Se ne va un’artista, che fu moglie, madre e nonna di artisti. Annamaria Cesarini Sforza era una donna forte, appassionata, colta. Così la saluta il nipote,…

del 3 Marzo 2017
Il Museo d’Arte della Svizzera Italiana a Lugano cerca un nuovo direttore. Qui il bando

C’è tempo fino al alla fine di marzo per presentare la propria candidatura. Resta vacante la poltrona di direttore del MASI di Lugano: a breve…

del 2 Marzo 2017
Ruspe sulla vecchia stazione di Nuovo Cinema Paradiso. Muore un luogo simbolo del cinema italiano

Finalmente sulla tratta ferroviaria Palermo-Messina arriva il doppio binario. Ma i progettisti sacrificano una vecchia…

del 2 Marzo 2017
Balenciaga a Londra. Il V&A Museum celebra lo storico brand e il suo geniale fondatore

Dior lo aveva definito "The master of us all". Eppure Balenciaga era molto diverso dal…

del 1 Marzo 2017