Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

NYsferatu, un vampiro a New York. Mastrovito come Murnau

Un lavoro lungo, meticoloso, complesso. Un film d’animazione che celebra la forza e l’incanto del disegno, attraverso un’icona del cinema. Andrea Mastrovito rifà il capolavoro…

del 3 Dicembre 2016
Un Jean Paul Gaultier a pochi euro. Capi speciali, per OVS

Permettersi una super griffe, spendendo molto poco. Avere un capo in edizione limitata, senza dover staccare un assegno. È la sfida (vinta) delle capsule collection…

del 28 Novembre 2016
Referendum Costituzionale. Il mondo dell’arte dice la sua: il SÌ

Seconda e ultima puntata della nostra inchiesta su mondo dell’arte e referendum costituzionale. Dopo una…

del 25 Novembre 2016
Referendum. Tomaso Montanari e le profezie in difesa della Costituzione

Nell’infuocato dibattito sulla Riforma Costituzionale, a schierarsi per il No c’è anche Tomaso Montanari, noto…

del 24 Novembre 2016
Referendum Costituzionale. Il mondo dell’arte dice la sua: i No e i Non so

Non si parla d’altro, in Italia. Il referendum costituzionale manipola il dibattito pubblico. Tante le dichiarazioni di voto, da parte della società civile. Ma il…

del 20 Novembre 2016
350 anni di creatività. La storia nobile dell’Accademia di Francia a Roma

La maggiore istituzione culturale francese a Roma festeggia i suoi 350 anni d’età. Con una grande mostra, allestita a Villa Medici, sua sede storica. Una…

del 17 Novembre 2016
L’uomo che viveva dentro a un faro. Isravele, eremita e artista irregolare a Pizzo Sella

Storie di artisti irregolari, di outsider, di creativi straordinari vissuti nell’ombra o lungo i margini…

del 9 Novembre 2016
Nicola Verlato, discorsi sulla pittura. Tra Manierismo e videogame

Parola all’artista veronese capace di far convivere una tecnica pittorica rigorosa e l’apertura a una…

del 5 Novembre 2016
Monumento a una prostituta. Storia di Carmela e di un muro cancellato

Seconda edizione per il Festival Verso Sud, piccola perla della provincia di Bari. E anche quest’anno scoppia una polemica legata a un murale. Dietro c’è…

del 2 Novembre 2016
Confessioni d’autore. Montanelli e Guttuso: dialoghi sulla pittura tra un liberale e un comunista

Cose che accadevano una volta. Un gigante del giornalismo, nelle vesti di profano dell’arte contemporanea, va a trovare un gigante della pittura, per chiedergli qualche…

del 1 Novembre 2016
Lo scambio. Se la mafia al cinema uccide il cliché

Primo lungometraggio per il regista Salvo Cuccia, con anteprima allo scorso Festival del Cinema di…

del 29 Ottobre 2016
I Martedì Critici – Lucilla Catania

Nella continua ricerca di un equilibrio tra classicità e contemporaneità, il lavoro scultoreo di Lucilla…

del 25 Ottobre 2016