Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Paesaggi, oggetti, memorie. Alessandro Roma nella Capitale

Galleria Z20, Roma – fino al 10 giugno 2016. Una personale e una collettiva si avvicendano, nella galleria capitolina. La prima si conclude, ma non…

del 5 Giugno 2016
Tra orizzonti e migrazioni. Due mostre-osservatorio a Catania

Fondazione Brodbeck, Catania – fino al 10 giugno 2016. Due mostre, in dialogo, per un nuovo ciclo espositivo. Mauro Cappotto e Federico Baronello mettono al…

del 2 Giugno 2016
I Martedì Critici – Pierluigi Pusole

I Martedì Critici – Pierluigi Pusole a cura di Alberto Dambruoso e Helga Marsala Accademia…

del 1 Giugno 2016
Roma, elezioni 2016. Da Raggi a Giachetti: la sfilata degli spot

Avevamo già analizzato le tecniche di comunicazione e le personalità dei principali candidati delle prossime…

del 27 Maggio 2016
L’ironia critica di Dan Rees. A Roma

Nomas Foundation, Roma – fino al 10 giugno 2016. Prima personale in un’istituzione italiana per Dan Rees, artista gallese nato nella stessa cittadina di Dylan…

del 24 Maggio 2016
Pizzo Sella, la collina del disonore. Dopo la mafia, gli artisti

Palermo, storie di abusivismo, criminalità organizzata, amministrazioni corrotte. Storie di paesaggi deturpati e di sanatorie eccellenti. Pizzo Sella è un luogo assurdo. Su cui alcuni…

del 23 Maggio 2016
In memoria di Giulio Regeni. Street Art e rivoluzione in Egitto

Gli street artist egiziani ricordano Giulio Regeni. Arrivano stencil e murales, dal Cairo a Berlino,…

del 14 Maggio 2016
Yan Pei-Ming racconta Roma. La storia come tragedia, la pittura come verità

Tra i pittori più apprezzati a livello internazionale, Yan Pei-Ming ha omaggiato Roma con un…

del 13 Maggio 2016
I Martedì Critici – Concetto Pozzati

Un esordio in pittura, negli anni '50, in cui a prevalere era un approccio informale, gestuale e materico. Poi, l'approdo alla nuova figurazione e una…

del 10 Maggio 2016
Il vivaio di Gea Casolaro, nella valle dell’amianto. L’artista vince il bando di Casale Monferrato per il Parco Eternot

DOPO L’ETERNIT. IL RISCATTO DI CASALE MONFERRATO L’ombra lunga dell’amianto incombe sui destini di Casale Monferrato. Dopo la chiusura dello stabilimento Eternit, nel 1986, la…

del 2 Maggio 2016
Kader Attia, Daniel Buren, Sislej Xhafa. E molto altro. A Roma sei mesi di eventi fra archeologia e creatività contemporanea: ecco tutto il programma

  Roma, come te nessuna cosa. L’ardente dichiarazione d’amore diventava, nelle parole di Ildeberto di…

del 28 Aprile 2016
Amministrative 2016. Top & flop nella comunicazione

Videoclip, slogan, manifesti, loghi. Ma soprattutto il carattere, la costruzione del personaggio. Abbiamo passato in…

del 24 Aprile 2016