Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Francesco Vezzoli e il mito dell’antica Roma. Innesti tra antico e contemporaneo

La grande mostra a Palazzo delle Esposizioni torna sul tema archeologico, così in voga negli ultimi anni fra i luoghi e le pratiche del contemporaneo.…

del 28 Aprile 2023
Una campagna in Libano per le donne vittime di violenza

La condizione delle donne in Medioriente. La specifica realtà del Libano. Lo stupro, la violenza, la vergogna e il coraggio di denunciare. Una campagna di…

del 8 Marzo 2023
Corpi estranei. La mostra di Cesare Viel a Palermo

Da una performance in Spagna fino a una mostra a Palermo, passando per un workshop…

del 4 Marzo 2023
La Spagna regolamenta le pubblicità per i bambini. Ecco lo spot sull’equità di genere

È dibattito intorno al mondo dei minori e alle scelte della pubblicità: in Spagna un…

del 11 Gennaio 2023
Depero, mito presente. La mostra al Museo Riso di Palermo

Ultimi giorni per visitare la mostra su Fortunato Depero allestita al Museo d’arte contemporanea della Regione siciliana. Un progetto realizzato insieme al Mart di Rovereto,…

del 11 Gennaio 2023
Nascerà a Milano il Museo dei Quaderni di Scuola. Intanto si parte con un libro

Un Natale sulla luna è quello immaginato da un bambino degli anni ‘60, ritrovato per caso e conservato dentro un archivio importante, insieme a migliaia…

del 20 Dicembre 2022
ll ritorno di Vanessa Beecroft a Palermo. La performance per Palazzo Abatellis

Il racconto e l’analisi della performance di Vanessa Beecroft presentata l’8 dicembre in una sala…

del 9 Dicembre 2022
Il Buondì Motta e la fatina ammazzata. Spot e polemiche

La nuova campagna dedicata al mitico Buondì Motta rispetta la recente tradizione aziendale. Politicamente scorretta,…

del 3 Dicembre 2022
Bufera Balenciaga. Tutta la storia di una polemica mediatica

Moda, pubblicità, fotografia. E l’infernale meccanismo del web. Uno storico brand internazionale finisce nel mirino dei critici e degli haters, per via di una campagna…

del 30 Novembre 2022
La pittura di Andrea Di Marco a dieci anni dalla scomparsa

Il 2 novembre del 2012 moriva, a soli 42 anni, Andrea Di Marco. Nei primi Anni Zero era stato esponente della Scuola di Palermo con…

del 28 Novembre 2022
In un film l’architettura radicale e visionaria del Gruppo 9999

Si chiama “Radical Landscapes" il documentario sul gruppo fiorentino che mezzo secolo fa partecipò al…

del 24 Novembre 2022
Tutti gli appuntamenti artistici durante la Milano Digital Week 2022

Una settimana di incontri, eventi, progetti, presentazioni editoriali, dedicati al mondo delle nuove tecnologie. La…

del 10 Novembre 2022