Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

La spigolatrice sexy.  A Sapri polemiche per la statua che celebra una famosa poesia

Ragionando di femminismo, stereotipi culturali, accademismi, attualità e inattualità dei linguaggi. Quando l’arte pubblica è arte del cliché. Il caso della “Spigolatrice di Sapri”, simile…

del 27 Settembre 2021
Niente Caravaggio in Sicilia per Red Ronnie. “Il Green Pass ce l’ho ma non te lo mostro”

Red Ronnie e la sua ultima uscita sui social. Il caso scoppia in Sicilia, per via di una collezione museale inaccessibile a chi non rispetta…

del 22 Settembre 2021
Gela palcoscenico fashion. Jurgen Teller per Dolce e Gabbana

Una campagna video/fotografica d’autore, per la nuova collezione D&G. Un angolo di Sicilia decisamente poco…

del 23 Agosto 2021
Asterischi e talebani. Quando la satira fa centro (e si becca la censura)

Un vignettista di talento ed esperienza, un disegno pieno di ironia e intelligenza, la suscettibilità…

del 21 Agosto 2021
Il film su Kenojuak Ashevak. Storia di un’artista Inuit fra le isole dell’Artico

Vita e opere di una donna Inuit, cresciuta nel Mar Glaciale Artico, che all’arte ha dedicato tutta la sua vita. Costruendo anche belle opportunità per il…

del 19 Agosto 2021
Dante, Burri, Capossela. Una “Bestiale Comedìa” sul Grande Cretto

Capossela porta in Sicilia il suo omaggio a Dante, fra musica, teatro, poesia. Lo scenario è incantevole: il Grande Cretto di Burri, al tramonto, diventa…

del 9 Agosto 2021
Un’unica Università d’Europa? L’arte unisce studenti e docenti. Il ruolo dell’Accademia di Roma

Molti atenei, fra le università italiane che si occupano d’arte, e una sola Accademia. La…

del 27 Marzo 2021
I gorilla del Tribunale di Ravenna fanno paura? Riflessioni sulle sculture di Davide Rivalta

Piccola (e pretestuosa) polemica sull’installazione permanente di Davide Rivalta nel Tribunale di Ravenna. Un gruppo…

del 21 Dicembre 2020
Lorenzo Quinn a Palermo: le mani sulla Cattedrale e l’arte (pubblica) del banale

Ma cos’avranno di speciale le enormi mani bianche dello scultore Lorenzo Quinn, figlio del noto attore americano? Continuiamo a non capirlo e a chiederci come…

del 20 Dicembre 2020
Opere d’arte nella nuova Metropolitana 4 di Milano. Il bando è un pasticcio

Una lunga storia di accordi istituzionali, cantieri, ritardi, stanziamenti economici, per giungere oggi – così pare – all’ultimo tratto di strada. La nuova Metro4 di…

del 17 Dicembre 2020
Letizia Battaglia e le sue bambine. Il caso Lamborghini a Palermo

Clamorosa sollevazione sui social contro le fotografie che la grande fotografa palermitana aveva scattato per…

del 22 Novembre 2020
Il brutto spot di Muccino per la Calabria: un milione e mezzo di stereotipi

Altro che emozioni. Lo spot di Muccino, che doveva colpire il cuore del grande pubblico,…

del 1 Novembre 2020