Irene Sanesi


In campo culturale, la forma giuridica dell’associazione è uno degli strumenti più usati per avviare un’attività. Ma non è tutto così semplice come sembra. Ecco…

Uno sguardo vigile rivolto al concetto di identità è uno dei presupposti essenziali affinché un organismo culturale possa rimanere al passo con i tempi. In…

Che contorni ha la generazione K? E chi ne fa parte? Qualche riflessione sul pubblico…

Come si misura l’atmosfera che si respira all’interno di un gruppo di lavoro? E quali ricadute può avere un’analisi di questo tipo sui risultati conseguiti…

La sensibilità ma anche la consapevolezza ecologica dell’opinione pubblica non sono da sottovalutare. Un ente culturale che sposa il tema ambientale persegue obiettivi importanti. Che…

Quante sono le imprese culturali che considerano il bilancio preventivo uno strumento indispensabile per la…

Voi quanto ci restate in un museo? E quali sono i fattori che influenzano la durata della visita? Certo, l’estensione di collezioni e mostre. E…

Classe creativa: una roba da ricchi e sfaccendati? Eh no, qui si parla di migliaia di posti di lavoro, di decine di migliaia di persone.…