Irene Sanesi
Irene Sanesi

Mecenatismo anacronistico

Le radici storiche del mecenatismo si innestano nel fenomeno del collezionismo quando, disposti a spese “improduttive”, i sovrani dal Trecento e più tardi i principi…

del 15 Aprile 2013
Il modello del valore

Nelle prossime generazioni il vero analfabeta sarà colui che è incapace di capire un bilancio? L’idea che avevamo lanciato sul numero 9 di Artribune Magazine,…

del 18 Marzo 2013
Musei italiani sotto la lente dell’Istituto Bruno Leoni

Pochi giorni fa è stato pubblicato, a cura di Maurizio Carmignani, Filippo Cavazzoni e Martha…

del 15 Dicembre 2012
Il valore della cultura nella Terra di mezzo

Non vogliamo certo scomodare J.R.R. Tolkien o A.D. Forster quando usiamo espressioni come “Terra di…

del 15 Ottobre 2012
Ancora accountability: una nuova moneta culturale

Del legame fra cultura ed economia si continua a discutere, e molto spesso se ne percepisce più l’aspetto speculativo che quello dialettico. D’altronde, per ottenere…

del 1 Ottobre 2012
Bilancio, economicità, cultura

Torna la rubrica “Gestionalia” di Irene Sanesi. E torna la questione del profilo economico degli enti culturali di piccole dimensioni. Dove quel che conta non…

del 18 Settembre 2012
Programmazione e controllo. Una utopia per la cultura?

“Linee guida per la gestione innovativa dei beni culturali”. Un documento ministeriale così si intitola.…

del 27 Agosto 2012
Modelli organizzativi e cultura

Le imprese culturali sono disorganizzate, con tutte le conseguenze del caso? Capita spesso, lo sa…

del 28 Maggio 2012
Governance e cultura

Irene Sanesi è dottore commercialista ed esperta in economia della cultura. Gestionalia è la sua rubrica su Artribune Magazine. L’obiettivo? Aumentare il quoziente di “cultura…

del 19 Febbraio 2012