Irene Bagnara

Nata a Bassano del Grappa, è laureata in Filosofia a Padova con una tesi sul caso degli indiscernibili in arte fra Kant e Arthur Danto e in magistrale a Torino con una dissertazione di filosofia analitica sulla definizione ontologica ed epistemologica di “opera d’arte”. Ha frequentato a Venezia, dove attualmente lavora, il 26° Corso in Pratiche Curatoriali della galleria A plus A. Particolarmente interessata alla costruzione di una buona teoria filosofica sull’arte contemporanea, è da parecchi anni ormai impegnata nel tentativo, a tratti ossessivo, di rendere ragione della molteplicità degli oggetti artistici e dei delicati, e a tratti singolari, rapporti che caratterizzano il cosiddetto artworld. Ama più leggere che scrivere, più mangiare che cucinare. In ogni caso, li considera tutti e quattro ottimi metodi per conoscere il mondo e soprattutto se stessi.

La galleria Michela Rizzo ospita un dialogo tra due grandi autori fatto di oggetti e azioni, alla riscoperta del concetto di “uomo” e del suo…

La Galleria di Palazzo Cini conclude la stagione espositiva con un nucleo di opere di Arturo Martini, Filippo de Pisis e Giorgio Morandi, provenienti dal…

Cosa significa per un museo di Torino parlare di montagne? Come conciliare spazio urbano, pratiche…

“Le Gallerie che non ti aspetti”: è questo lo slogan scelto per lanciare l’apertura al pubblico, dopo il monumentale restauro, dei saloni Selva-Lazzari alle Gallerie…

La riflessione sul rapporto fra azioni culturali e montagna continua con Gianluca D’Incà Levis, ideatore e curatore di Dolomiti Contemporanee, il laboratorio polimorfo e multidisciplinare…

LA GALLERIA MICHELA RIZZO, MARIGNANA ARTE E LO SPAZIO DELL’ORATORIO DI SAN LUDOVICO DI NUOVA…

Diciannove artisti under 45 si confrontano con la Danae rococò di Antonio Bellucci alla Fondazione Francesco Fabbri di Pieve di Soligo. Un’indagine ipercontemporanea sulla figura…

Qual è il rapporto fra le montagne, le comunità che le abitano e i progetti artistici e culturali che le coinvolgono? In questo primo dialogo…

Inaugura sull’Isola di San Giorgio Maggiore “Est”, la mostra a cura di Luca Molinari Studio…

Dopo la retrospettiva a Palazzo Ferri Fini nel 2018 e la mostra a Ca’ Pesaro l’anno dopo, l’artista californiana torna a Venezia con una personale…

La Galleria Michela Rizzo propone “Money Money Money”, una riflessione sui concetti di denaro, valore e speculazione attraverso le opere di nove artisti.

La collettiva inaugurata lo scorso 31 ottobre negli spazi della galleria Marignana Arte, fa dialogare…