Isabella Battista

Classe 1985, Isabella Battista vive a Bari. Laureata in Storia dell’Arte all’Università degli Studi di Bari, è giornalista pubblicista dal 2013. Con una forte propensione alla didattica museale e artistica, ha collaborato con diverse istituzioni con progetti per sensibilizzare il pubblico più giovane nei confronti dell’arte contemporanea e far partecipare attivamente gli studenti alla comprensione delle più moderne tecniche artistiche. Dal 2011 è membro delle redazioni di Puglia In e Artsob, mentre nel 2013 è stata coordinatrice della prima edizione della Project Room della Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a mare. Ama l’arte in tutte le sue forme, in particolare la fotografia e il linguaggio visivo contemporaneo a cui si sta appassionando anche praticamente e, appena ha l’occasione di partire, va alla ricerca di nuove realtà, esplorandole sia dal punto di vista culturale che artistico.

L’ultima mostra del 2020 promossa dalla Kyro Art Gallery di Pietrasanta è dedicata alla leggerezza e riunisce le opere di Giuseppe Ciracì, Marco Nizzoli, Rudy…

La disumanità invade i sotterranei del castello di Barletta, con un’amara riflessione sulla società dei tempi moderni, raccontata attraverso le voci di Kendell Geers, Oleg…

Galleria Cattedrale, Conversano – fino al 30 settembre 2019. La nuova produzione di Dario Agrimi…

Un catalogo che ricorda un vinile vintage. Una nuova sede, ricca di storia, per ospitare una galleria d’arte che a sua volta ha contribuito a…

Palazzo Beltrani, Trani – fino al 26 agosto 2018. Dieci anni di produzione artistica concentrati al piano nobile di Palazzo Beltrani. In una mostra irriverente…

Si chiama #eastwest la nuova opera di street art realizzata in occasione della Festa…

Intramoenia Extra Art è un modello di “museo temporaneo diffuso”. È prodotto da Eclettica-Cultura Dell’arte, associazione culturale con sede a Barletta, ed è ideato e…

Museo Nuova Era, Bari – fino al 27 febbraio 2016. Alberta Zallone punta l’obiettivo fotografico sulla propria infanzia e sulla dimora natia. Rievocando le immagini…

Museo Nuova Era, Bari – fino al 9 gennaio 2016. Bellezza della natura e quotidianità…

Artcore, Bari – fino al 2 maggio 2015. I “reperti”, recuperati con un’attitudine archeologica, ricombinati da Giovanni Termini. Per realizzare nuove creazioni a mezza via…

Artcore, Bari – fino al 28 febbraio 2015. Faenza e Corea del Sud unite in ceramiche scultoree che miscelano primo Novecento e attualità più stretta.…

Dopo Tirana, Cetinje, Rijeka e Venezia, ultima tappa per Coexistence: for a new Adriatic Koiné,…