Laura Bevione
Laura Bevione

Laura Bevione è dottore di ricerca in Storia dello Spettacolo. Insegnante di Lettere e giornalista pubblicista, è da molti anni critico teatrale. Ha progettato e condotto incontri di formazione teatrale rivolti al pubblico. Ha curato il volume “Una storia. Dal festival Teatro Europeo al festival Teatro a Corte” (Titivillus, 2011); le monografie “Interior Sites Project. Il teatro di Cuocolo/Bosetti. IRAA Theatre” (Titivillus, 2017) e “Nelle case, nelle fabbriche, in scena. Il Teatro fatto a mano di Mariella Fabbris” (CUE Press, 2019); la raccolta dei testi dell’attore Stefano Braschi, “Ingarbujè. Matassa organizzata di pensieri tra vita e sogni” (Robin, 2021).

A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dell’inglese Peter Shaffer

Carlo Sciaccaluga ha diretto allo Stabile di Genova un nuovo allestimento del dramma che al suo debutto – in Inghilterra come in Italia - suscitò…

del 18 Aprile 2025
Come sarà l’edizione 2025 di Romaeuropa Festival. Il programma

Si aprirà il 4 settembre 2025 l’edizione numero 40 del Romaeuropa Festival: 110 spettacoli, 700 artisti e oltre due mesi di programmazione con appuntamenti di…

del 16 Aprile 2025
Gli appuntamenti di arti performative da non perdere nelle prime settimane di aprile

Con l’arrivo della primavera fioriscono le proposte più innovative e originali dei cartelloni nazionali: c’è…

del 11 Aprile 2025
Due generazioni della danza contemporanea si incontrano a teatro a Milano

Dopo 20 anni, la coreografia creata e interpretata dalla grande ballerina Raffaella Giordano torna sul…

del 6 Aprile 2025
Improvvisazione teatrale in Italia. Cos’è, la storia, quanto è diffusa

Nulla di amatoriale né “facile”: l’improvvisazione teatrale richiede studio e preparazione, oltre a un’immaginazione vivace e alla capacità di ascoltare il pubblico. Una forma teatrale…

del 5 Aprile 2025
Un grande regista di cinema che si cimenta col teatro: lo spettacolo Parallax

Il Teatro Strehler di Milano ha ospitato dal 13 al 15 marzo la prima italiana di Parallax, l’ultimo spettacolo dell’acclamato regista Kornél Mundruczó, autore di…

del 29 Marzo 2025
Come saranno la Biennale Teatro e la Biennale Danza del 2025 a Venezia

Willem Dafoe e Wayne McGregor, direttori artistici rispettivamente di Biennale Teatro e Biennale Danza, hanno…

del 27 Marzo 2025
Teatro e danza: gli spettacoli da non perdere tra marzo e aprile 2025

Dal Trentino alla Sicilia, l’inizio della primavera porta con sé una fioritura di appuntamenti di…

del 19 Marzo 2025
Uno spettacolo a teatro ricorda Camille Claudel per parlare dell’artista oggi

L’estasi della lotta è lo spettacolo di e con Carlotta Viscovo in cui la vita della scultrice francese Camille Claudel viene rievocata per riflettere su…

del 8 Marzo 2025
La storia di Casanova e gli altri appuntamenti teatrali da non perdere a inizio marzo 2025

Rassegne di danza contemporanea e di arti performative, anche in spazi non teatrali, e il debutto di due spettacoli incentrati su temi molto diversi ma…

del 27 Febbraio 2025
Ecco com’è lo Zorro degli anni Duemila. In scena a teatro, secondo Antonio Latella

Fino al 16 febbraio 2025 il Teatro Grassi di Milano ospita l’ultimo spettacolo scritto dal…

del 6 Febbraio 2025
La regista Elizabeth LeCompte è il Leone d’oro alla carriera della Biennale Teatro 2025

Il premio alla carriera di Venezia va alla statunitense LeCompte, fondatrice del leggendario Wooster Group…

del 28 Gennaio 2025
Gli appuntamenti di arti performative da non mancare a inizio febbraio 2025 

Festival, nuove tendenze, danza, performing art: ecco il carnet degli appuntamenti da non perdere da Milano a Torino fino a Modena

del 25 Gennaio 2025
In Italia il nuovo spettacolo della storica compagnia di danza Ultima Vez 

Con “Void”, la compagnia fiamminga Ultima Vez debutta in Italia, nelle città di Cesena e Modena. Uno spettacolo a sei personaggi, che indaga il vuoto…

del 23 Gennaio 2025
Teatro e danza: gli spettacoli da vedere a gennaio 2025 

Gennaio segna il debutto di nuove interessanti produzioni, anche internazionali, e l’avvio di un paio…

del 4 Gennaio 2025
Cambiare il modo di abitare i musei grazie alla danza. Il progetto di Virgilio Sieni 

Il coreografo e danzatore Virgilio Sieni ha ideato e da qualche anno porta avanti il…

del 2 Gennaio 2025
Gli spettacoli di teatro in Italia più significativi del 2024

I 5 spettacoli visti durante la stagione teatrale 2023-24 di cui ci ricorderemo a lungo e che vorremmo rivedere. La lista

del 23 Dicembre 2024