Leonardo Lella

Leonardo Lella è architetto e curatore. Formato in Architettura all’Università Roma Tre e alla TUM di Monaco, ha realizzato soggiorni di studio ad Amburgo e a Città del Messico. Interessato all’ambito curatoriale come a quello editoriale, ha fatto parte tra il 2015 e il 2018 della redazione della rivista tedesca Baumeister per la quale ha coperto principalmente l’attualità architettonica italiana, francese e latino-americana. Nel 2018 ha lavorato a Venezia per la Biennale di Architettura e ha contribuito a Roma alla riapertura della testata “l’architetto” diretta da Nicola Di Battista. Ha contribuito a numerose pubblicazioni di architettura contemporanea tra cui “Francis Kéré: Radically Simple” (a cura di A.Lepik, Hatje Kanz, 2017) e scrive regolarmente per riviste e siti di settore. Dal 2019 è assistente curatore al centro di architettura Arc en rêve di Bordeaux.

Architetto e fotografo brasiliano di base a Zurigo, Ciro Miguel mette in discussione, attraverso i suoi scatti e il suo lavoro curatoriale, le narrative tradizionali…

In attesa delle nuove date della sua grande mostra al Guggenheim di New York, esce in Italia “Countryside, A Report”, ultima opera di Rem Koolhaas…

Diretta da Abdelkader Damani e Luca Galofaro, la seconda edizione della Biennale d’Architecture d’Orléans omaggia…

Due anni dopo la donazione del suo archivio privato al MAXXI, Paolo Portoghesi rimette in scena nella sua città la leggendaria Strada Novissima del 1980.…

Curata dall’architetto Ippolito Pestellini Laparelli, partner dello studio OMA, Prospettiva. Viaggio negli archivi di Fondazione Fiera Milano impiega un percorso immersivo, declinato in ogni sala…

Il centro LSE Cities di Londra segue da anni i processi di urbanizzazione e trasformazione…

Un volume tascabile ripercorre l’eclettica carriera del geniale architetto e designer attraverso i progetti per la sua città: Milano. Aspettando la retrospettiva parigina su Ponti,…

Il Victoria and Albert Museum di Londra prende parte all’appuntamento lagunare con la mostra “Robin Hood Gardens: A Ruin In Reverse”, che accende i riflettori…