Letizia Riccio


L’11 febbraio Firenze celebra la Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza con una speciale iniziativa artistica presso la Galleria Immaginaria.

Classicità, fotografia e reti metalliche si combinano nelle opere di Giorgio Tentolini, in mostra alla galleria Russo di Roma.

Quindici opere di Richard Artschwager, che risalgono al periodo fra il 1964 e il 1987,…

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie artistiche e architettoniche italiane fruibili nonostante le restrizioni dettate dalla pandemia. Stavolta tocca a quattro chiese napoletane…

Le chiese possono rivelarsi scrigni di tesori che non necessariamente hanno a che fare con la religione, ma con l’arte e l’architettura. Qui vi proponiamo…

Il legame tra Caravaggio e Roma fu profondo e intenso. Qui lo ripercorriamo per sommi…

Vissuto nel Seicento, il filosofo, teologo e pedagogo di origine ceca Comenio è al centro della mostra allestita a Palazzo Braschi, a Roma.

Disegni, dipinti e incisioni realizzate da Karl Stengel vanno in mostra all’Accademia d’Ungheria di Roma, rinsaldando il legame tra l’artista scomparso nel 2017 e la…