Lia De Venere

Lia De Venere è critico d’arte, curatore e docente ordinaria di Storia dell’arte contemporanea presso l'Accademia di Belle Arti di Bari e a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bari. Ha lavorato e svolto attività di ricerca presso musei e istituzioni pubbliche in Italia e in Francia e pubblicato saggi e articoli sui rapporti tra artisti e galleristi, su giovani scultori italiani, su artisti contemporanei italiani e stranieri. Ha collaborato a una monografia sull’opera di Pino Pascali, edita da Laterza (Bari 1983; nuova edizione ampliata, Electa, Milano 2010) e scritto i lineamenti di storia dell'arte in un manuale di disegno per i licei scientifici (Laterza, 1988). Oltre a numerose mostre personali in gallerie private, ha curato diverse rassegne (e i relativi cataloghi) per enti pubblici e istituzioni culturali in Italia e all’estero (Stoccarda, Bratislava, Londra). Collabora a Il giornale dell'arte e a riviste d’arte contemporanea (Segno), a Il Sole 24 Ore online e…ovviamente a Artribune.

Si parte il 15 ottobre tra Monopoli e Fasano. Poi chiuderà il festival la performance dell’artista Jordi NN, che il 22 ottobre a Fasano darà…

Manfredonia, provincia di Foggia. Nel parco archeologico di Siponto, un artista milanese del 1987 fa rinascere una basilica paleocristiana. Con una struttura in rete metallica.…

Palazzo De Mari, Acquaviva delle Fonti. Il celebre gruppo artistico milanese ha ideato una suggestiva…

Oggi non si parla d’altro: quindici anni dopo La vita è bella di Roberto Benigni, un film italiano trionfa a Hollywood. La grande bellezza, l’ultimo…

Itinerario lungo le province pugliesi, fra castelli e pinete. Con mostre di classici come Giorgio de Chirico e Jimmi Durham ed esperimenti realizzati da giovani…

Due mostre da Omphalos di Terlizzi, l’unica house gallery in Puglia. Con un filo rosso…

La Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare apre al collezionismo. Fino al 1° maggio, in mostra ci sono trenta lavori che provengono da…

Attraverso una pluralità di linguaggi e facendo ricorso a diverse tecniche, ma seguendo un unico filo conduttore, Silvia Giambrone, giovane ed energica artista siciliana, ha…

C’è un luogo straordinario nella parte vecchia di Molfetta, a 35 chilometri da Bari: è…

Dopo dodici lunghi anni dall’ultima edizione, torna a Matera il “Periplo della scultura italiana”, manifestazione interamente dedicata alle arti plastiche. Con artisti giovani e giovanissimi.…

Una cassa armonica ormai in disuso recuperata nel deposito di un’azienda di Specchia, nel leccese, e collocata nella hall del Maxxi. Sarà questo il palcoscenico…