Livia Montagnoli


La Dulwich Picture Gallery, nel sud est di Londra, fu aperta all’inizio dell’Ottocento con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. Presto il suo parco…

La rivista fondata nel 1944 con le prime edizioni clandestine distribuite dalle staffette partigiane non ha mai interrotto le pubblicazioni. Oggi è un settimanale online,…

Il fotografo romano guarda a cinque capolavori del pittore rinascimentale siciliano, offrendo un dialogo con…

Fino al 18 maggio, il Kiran Nadar Museum of Art espone l’opera ritrovata in collezione privata olandese nel 2014 e attribuita a Caravaggio da Mina…

L’archivio digitale Cities and Memory, creato dal sound artist inglese Stuart Fowkes, ha da poco compiuto dieci anni, e raccoglie oltre 2 milioni di suoni.…

Il prossimo settembre, il museo parigino chiuderà per ristrutturazione fino al 2030. Nasce in questo…

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia gestionale, con l’introduzione di dirigenti amministrativi di seconda fascia e…

La più rilevante fiera belga dedicata all’arte contemporanea celebra la sua 41esima edizione dal 24 al 27 aprile. Tra le novità, la sezione ’68 Forward,…

Il faro barese ospitò all’inizio del Novecento uno dei primi esperimenti di trasmissione via etere…

Il giardino di Villa La Quiete, sulla collina di Castello, fu realizzato per volere dell’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa, ultima discendente dei Medici. Dopo il…

Dopo le dimissioni di Emiliano Paoletti, la scelta è caduta sul profilo di un manager culturale esperto, già al lavoro per molti anni in Fondazione…

La Fondazione di radice italiana ma basata a Londra, presente con diversi spazi in Europa,…