Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Finiscono in vendita su eBay oltre 400 tra stampe, foto e poster di Andy Warhol

Nel giorno del 96esimo compleanno dell’artista, scomparso nel 1987, la Fondazione che porta il suo nome e ne tutela l’eredità promuove la vendita di beneficenza…

del 7 Agosto 2024
La Biennale di San Paolo va in tour. Prima volta in Bolivia per la manifestazione brasiliana

Tra agosto e ottobre 2024, la Biennale d’Arte brasiliana porta una selezione di opere, temi e artisti protagonisti dell’edizione 2023 a La Paz, con un…

del 6 Agosto 2024
Una famiglia olandese rileva una tenuta storica fuori Lucca e la trasforma in polo di residenze d’artista

Nel 2021, la famiglia olandese dei Van Ogtrop ha acquistato la storica Tenuta di Forci,…

del 3 Agosto 2024
In Piemonte la Cementeria di Trino inaugura un nuovo percorso d’artista con Giuseppe Stampone

Attraverso la pratica partecipativa che gli è consueta, l’artista abruzzese ha coinvolto i collaboratori della…

del 3 Agosto 2024
Un piccione gigante nelle strade di New York. Arriva una scultura-satira sull’arte pubblica

“Dinosaur” è il nome della scultura iperrealista del colombiano Ivan Argote, che riproduce fedelmente un piccione, però in dimensioni giganti. Quarta installazione del progetto High…

del 3 Agosto 2024
Guida alle mostre da vedere nell’estate 2024 in Abruzzo 

Da Pescara a L’Aquila, raggiungendo piccoli borghi dell’entroterra che ospitano rassegne d’arte diffuse ormai consolidate come la Straperetana. Sono numerosi gli appuntamenti da scoprire quest’estate…

del 2 Agosto 2024
La storia del ristorante-museo di Santarcangelo, nella Romagna di Tonino Guerra

Fu il poeta e sceneggiatore romagnolo, oltre 30 anni fa, ad affiancare Manlio Maggioli nell’invenzione…

del 1 Agosto 2024
A settembre 2024 in un ex stabilimento di Bergamo arriva una grande mostra di Marina Abramović: 30 opere

L’artista serba sarà protagonista di una retrospettiva che concretizza l’attività del polo culturale Gres Art…

del 31 Luglio 2024
La Casa delle donne di Palazzo Nardini a Roma. Un grande esperimento femminista in un palazzo rinascimentale

Dal 1976 al 1984, il Palazzo tardo-quattrocentesco che deve il suo nome al cardinale Stefano Nardini è stato fulcro di un’esperienza essenziale nel processo di…

del 31 Luglio 2024
È morto Edoardo Di Mauro. A Torino una carriera tra insegnamento e valorizzazione dell’arte contemporanea

Scompare all’età di 64 anni, dopo una breve malattia, lo storico d’arte ideatore del Museo d’Arte Urbana di Torino ed ex direttore dell’Accademia Albertina di…

del 30 Luglio 2024
L’incredibile Casa delle bambole della Regina Maria compie 100 anni. La mostra a Windsor

Progettata da uno degli architetti più in voga dell’epoca, richiese il lavoro di 1.500 tra…

del 30 Luglio 2024
Nella galleria di Hauser & Wirth nel Somerset è spuntato un bar d’artista firmato da Dieter Roth

Il bar d’artista ideato da Dieter Roth rinasce nella campagna inglese grazie a suo nipote…

del 29 Luglio 2024