Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Austin Young porta lo stile dei Fallen Fruit a Venezia per la Biennale

Negli spazi del settecentesco Palazzo Cesari Marchesi, l’installazione immersiva dell’artista californiano copre pareti e finestre raccontando il legame di Venezia con l’Adriatico. E in occasione…

del 9 Aprile 2024
L’artista Pietro Ruffo firma a Roma il primo art’otel d’Italia. L’albergo diventa opera d’arte totale

L’artista romano è stato scelto dal gruppo alberghiero internazionale per il debutto del brand art’otel in Italia. Sua la visione che ha ispirato stanze e…

del 9 Aprile 2024
Arte pubblica a Milano. Il problema della scultura della donna che allatta non è il soggetto

“Dal latte materno veniamo” è il titolo della statua in bronzo realizzata da Vera Omodeo,…

del 8 Aprile 2024
Berlino accoglie l’arte di Odessa. In mostra le opere “rifugiate” in arrivo dall’Ucraina

La Gemäldegalerie espone dodici opere messe in salvo dal Museo dell’arte Occidentale e Orientale di…

del 7 Aprile 2024
Il Mandala Lab alla Biblioteca degli Alberi di Milano, per imparare a conoscersi tra arte e scienza

Incentrata sull’idea di apprendimento emotivo mutuata dalla filosofia buddhista tibetana, l’installazione arriva per la prima volta in Italia, ed è frutto della collaborazione tra artisti…

del 7 Aprile 2024
Rivoluzione alle Terme di Caracalla a Roma: torna l’acqua dopo 1800 anni

Il progetto “Caracalla allo specchio” è il primo intervento a concretizzarsi di una più ampia operazione di ripensamento del sito in chiave contemporanea, nel rispetto…

del 5 Aprile 2024
La storia di Palazzo Nardini a Roma. Edificio mitico dal Rinascimento al futuro che verrà

Edificato negli Anni Settanta del XV Secolo per volere del cardinale Stefano Nardini, il palazzo…

del 4 Aprile 2024
È morto Gaetano Pesce, designer e scultore che ha portato nel mondo il made in Italy

L’artista ligure, nato a La Spezia nel 1939, si è spento all’età di 84 anni…

del 4 Aprile 2024
A Empoli la più grande mostra mai fatta su Masolino da Panicale

Nel 2024 ricorrono i seicento anni dalla realizzazione del ciclo affrescato dal pittore di Panicale nella Chiesa di Santo Stefano a Empoli. Un’occasione per radunare…

del 2 Aprile 2024
Gli architetti di Labics trasformano i percorsi pedonali dei Fori Imperiali a Roma

Lo studio di architettura romano è capofila del team multidisciplinare che si aggiudica la vittoria del concorso internazionale bandito per la risistemazione e la valorizzazione…

del 2 Aprile 2024
A Venezia durante la Biennale ci sarà una grande mostra su Armando Testa tra pubblicità e arte

Il pubblicitario torinese ha fatto la storia della cultura visiva moderna con le sue invenzioni…

del 2 Aprile 2024
Bonaventure Soh Bejeng Ndikung sarà il curatore della Biennale d’Arte di San Paolo nel 2025

Il curatore camerunense, d’adozione berlinese, vanta una formazione che ha saputo unire arte e scienza,…

del 2 Aprile 2024