Livia Montagnoli


Fondata nel 1023, l’abbazia arroccata sull’isolotto soggetto al ciclo delle maree è uno dei siti storici più visitati al mondo. Quest’anno accoglie i visitatori con…

Il Rapporto Annuale della Fondazione di Palazzo Strozzi descrive un 2022 luminoso per il polo espositivo fiorentino che sa spaziare dall’arte antica al contemporaneo, inanellando…

Inaugura sul Naviglio Pavese la galleria ideata dal designer Lorenzo Negri, che si propone di…

Dopo Christo, che con il progetto Floating Piers nel 2016 attirò l’attenzione del mondo sul Sebino, l’artista albanese conosciuto per i suoi interventi di arte…

L’edificio neogotico alla Giudecca è stato acquistato nel 2021 dal filantropo Nicolas Berggruen, per farne la sede europea del Berggruen Institute, che dal 3 all'8…

Fondato nel 1929, è stato il primo multisala di Milano, dal 1986. Chiuderà definitivamente il…

La casa d’aste traslocherà nell’edificio brutalista dell’Upper East Side nel 2025, facendone il suo quartier generale. Finora l’edificio è stato importante sede museale, ospitando per…

In occasione dell’esposizione degli Artisti d’Italia, alla Villa Reale, un itinerario alla scoperta di Monza e del territorio della Brianza, tra storia, arte contemporanea e…