Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Le Intelligenze Artificiali sono un’opportunità o un rischio per la creatività?

Tema caldo del momento, l’AI è oggetto di discussione anche in ambito creativo. Abbiamo chiesto a otto esperti di riflettere sulle ricadute dell’intelligenza artificiale in…

del 2 Aprile 2023
Firenze: apre al pubblico il Giardino delle Camelie a Boboli

Il giardino di impianto seicentesco, realizzato per Mattias de’ Medici in prossimità dei suoi appartamenti, è un angolo inedito dei Giardini di Boboli. Ad aprile…

del 1 Aprile 2023
Gli attivisti per l’ambiente imbrattano di nero la Barcaccia di Bernini a Roma

Nella mattinata di sabato primo aprile tre attivisti hanno versato del liquido a base di…

del 1 Aprile 2023
A Roma si restaura l’Altare della Patria. Cantiere appena avviato

Realizzato nell’ambito del progetto per il Vittoriano, l’Altare fu decorato da Angelo Zanelli nei primi…

del 1 Aprile 2023
La galleria svizzera Patricia Low Contemporary apre una sede a Venezia

Dalle montagne di Gstaad al Canal Grande, la galleria esce per la prima volta dalla svizzera, inaugurando una nuova sede negli spazi cinquecenteschi di Palazzo…

del 31 Marzo 2023
Ditta Artigianale a Firenze. La caffetteria che rigenera la città

Il gruppo fiorentino aggiunge una quinta sede al suo circuito di bar, puntando sulla riqualificazione di un’area defilata dal centro, in collaborazione con Archea Associati…

del 31 Marzo 2023
Cosa fare e vedere in Valdelsa. Tra borghi medievali e arte contemporanea

La mostra di Mimmo Paladino all’UMoCA offre l’opportunità per scoprire una Valdelsa capace di tenere…

del 30 Marzo 2023
Nasce il Museo Ottocento Bologna. Spazio espositivo e centro di ricerca per la pittura

Il museo apre il 20 aprile 2023 con l’idea di riabilitare la pittura bolognese dell’Ottocento,…

del 30 Marzo 2023
Diego Marcon in mostra al Teatro Gerolamo di Milano con Fondazione Nicola Trussardi

Nel ventesimo anno di attività nomade per riattivare spazi dimenticati e luoghi inconsueti di Milano, la Fondazione diretta da Beatrice Trussardi riscopre l’ottocentesco teatro delle…

del 29 Marzo 2023
Dominique White vince il Max Mara Art Prize for Women 2022-2024

Classe 1993, l’artista inglese è la più giovane vincitrice nella storia del premio biennale dedicato alle artiste emergenti attive nel Regno Unito. Ora la residenza…

del 28 Marzo 2023
ITsArt chiude. C’è una data per lo “spegnimento” della Netflix della Cultura

Ideata nel 2020 durante il primo lockdown e online da giugno 2021, la piattaforma era…

del 28 Marzo 2023
Milano Art Week 2023. Il programma tra mostre, performance e interventi di arte pubblica

Dall’11 al 16 aprile la Settimana dell’Arte milanese accompagna la fiera Miart con 80appuntamenti diffusi,…

del 27 Marzo 2023