Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

I 50 siti Unesco potrebbero sparire entro 25 anni per via del cambiamento climatico

Nella lista stilata da Climate X con l’ausilio di modelli climatici predittivi c’è spazio per parchi costieri e grotte che conservano pitture rupestri, monasteri buddhisti…

del 30 Agosto 2024
Al Padiglione Italia di Expo 2025 di Osaka ci sarà l’Atlante Farnese, straordinaria scultura dell’antichità

Dal MANN di Napoli, la scultura di epoca romana volerà per la prima volta in Asia, per rappresentare i valori del viaggio e dell’incontro tra…

del 29 Agosto 2024
Per la prima volta nella storia una direttrice alla National Portrait Gallery di Londra

Victoria Siddall vanta un passato eccellente nel mondo delle fiere d’arte ed è conosciuta per…

del 28 Agosto 2024
I 100 anni dell’artista Gianfranco Baruchello. Mostre, convegni e pubblicazioni per ricordarlo

Ricorre nel 2024 il centenario della nascita dell’artista livornese, scomparso all’inizio del 2023. La Fondazione…

del 28 Agosto 2024
A Pesaro nuove opere di arte pubblica. Spunta la scultura di Matteo Fato sul molo

Dagli Anni Settanta a oggi, a partire dalla mostra di Arnaldo Pomodoro, Pesaro ha continuato a riflettere sul ruolo dell’arte pubblica nella vita della città.…

del 27 Agosto 2024
Sotheby’s inaugura la sua nuova Maison a Hong Kong. Il progetto è dei grandi architetti MVRDV

Ispirata ai simbolismi del Taoismo e di grande impatto scenografico, la sede della casa d’aste inglese alla Chater House sarà spazio di vendita ed espositivo,…

del 27 Agosto 2024
A Londra si mettono in mostra le opere dei detenuti. Il curatore è il grande artista Jeremy Deller

Da moltissimi anni, Koestler Arts opera nel Regno Unito per promuovere l’arte come strumento di…

del 26 Agosto 2024
Storia del battiloro fiorentino Giusto Manetti. Dalla bottega rinascimentale all’arte contemporanea

Avviata all’inizio del Seicento l’attività della famiglia Manetti preserva un mestiere antichissimo e oggi produce…

del 25 Agosto 2024
Prato, le sue fabbriche tessili e il turismo industriale: ripartono le visite agli ex opifici

Le fabbriche di Prato raccontano la storia del più grande distretto tessile d’Europa, oggi capace di valorizzare il suo passato industriale per farne un volano…

del 25 Agosto 2024
Aspettare l’alba alla Reggia di Caserta. Apertura straordinaria per assistere al risveglio del Parco reale

Il 31 agosto 2024 il Parco reale e il Giardino Inglese della Reggia apriranno alle 5 del mattino, animandosi a partire dalle 7 grazie a…

del 25 Agosto 2024
Correggio 500. Il percorso in realtà aumentata a Parma per scoprire gli affreschi dell’artista

In occasione dei 500 anni dalla realizzazione del ciclo con l’Assunzione della Vergine sulla cupola…

del 23 Agosto 2024
Tra le montagne del Friuli il paesino rinato grazie all’arte. 20 anni di grandi mostre

È dedicata al coraggio, raccontato attraverso le opere di grandi artisti di tutti i tempi,…

del 22 Agosto 2024